Ho letto un consulto del dottore ferrarolo è possibile un chiarimento
Dottore grazie se vorrà rispondere. ho provato in ogni modo a inserire una parte nel consulto che ho letto e mi ha incuriosito https://www.medicitalia.it/consulti/neurologia/582269-chiarimenti-neurologici-per-l-egregio-dottore-ferraloro.html
ma da quanto ho capito riprovando e riprovando non si può.
Dal vostro dibattito utente-medico non ho capito se durante un coma etilico non si creano "lesioni neuronali" *usando il termine da voi usato nel consulto* di alcun tipo o se invece si creano delle lesioni che si riparano e sono quindi "transitorie"..Salve e grazie.
ma da quanto ho capito riprovando e riprovando non si può.
Dal vostro dibattito utente-medico non ho capito se durante un coma etilico non si creano "lesioni neuronali" *usando il termine da voi usato nel consulto* di alcun tipo o se invece si creano delle lesioni che si riparano e sono quindi "transitorie"..Salve e grazie.
[#1]
Gentile Utente,
il concetto è da intendere che non si creano lesioni neurologiche irreversibili tranne in rari casi di soggetti predisposti. È ovvio che modificazioni neuronali sono normali ma questie avvengono per qualsiasi fattore che agisce a livello neuronale, poi una volta cessato questo, si ripristina la normale funzionalità nervosa.
Cordiali saluti
il concetto è da intendere che non si creano lesioni neurologiche irreversibili tranne in rari casi di soggetti predisposti. È ovvio che modificazioni neuronali sono normali ma questie avvengono per qualsiasi fattore che agisce a livello neuronale, poi una volta cessato questo, si ripristina la normale funzionalità nervosa.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#4]
![Attivo dal 2017 al 2017 Attivo dal 2017 al 2017](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Grazie per il suo chiarimento.
Buona continuazione e grazie a tutti voi e Lei per rispondere su medicitalia.it, ho avuto davvero grande aiuto da voi.
Un caro saluto.
PS: mi sono appena accorto di aver letto male il suo cognome nel forum-medico, ho così inserito male il cognome nel titolo. Mi scusi Dott. Ferraloro per l'errore.
Buona continuazione e grazie a tutti voi e Lei per rispondere su medicitalia.it, ho avuto davvero grande aiuto da voi.
Un caro saluto.
PS: mi sono appena accorto di aver letto male il suo cognome nel forum-medico, ho così inserito male il cognome nel titolo. Mi scusi Dott. Ferraloro per l'errore.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 1.4k visite dal 24/08/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.