Scosse vicino l'ano
Buongiorno sono un ragazzo di 31 anni , volevo chiedervi un consulto : da qualche mese quando vado a correre a piedi sento delle scosse alla sx del ano nella parte esterna che avvolte si prolungano fino al testicolo sx o avvolte vanno verso il coccige facendo come dire un effetto pendolo ora avanti ora indietro , la cosa mi blocca molto il movimento , obbligandomi a rallentare parecchio , invece se non vado a correre non sento quasi niente , cosa può essere , il mio dott di base dice che nel correre le ultime vertebre subiscono una compressione il disco allarga e mi sfiora il nervo provocandomi le scosse , io sono un po' preoccupato di questa cosa ! Mi ha dato del brufen 600 se proprio mi fa tanto male , voi che dita ?
[#1]
Gentile Utente,
onestamente non trovo congrua la spiegazione del disco intervertebrale che si allarga durante la corsa. La fenomenologia che Lei descrive potrebbe essere legata ad una sindrome da intrappolamento del nervo pudendo, anche se non la ricalchi in maniera esaustiva. L'esame dirimente quando sussiste un sospetto clinico di tal genere è costituito dall'esame elettromiografico dei muscoli del pavimento pelvico. Sarebbe opportuno, però, che dapprima consulti un Neurologo.
Cordialmente
onestamente non trovo congrua la spiegazione del disco intervertebrale che si allarga durante la corsa. La fenomenologia che Lei descrive potrebbe essere legata ad una sindrome da intrappolamento del nervo pudendo, anche se non la ricalchi in maniera esaustiva. L'esame dirimente quando sussiste un sospetto clinico di tal genere è costituito dall'esame elettromiografico dei muscoli del pavimento pelvico. Sarebbe opportuno, però, che dapprima consulti un Neurologo.
Cordialmente
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buongiorno dott , risonanza eseguita : sfumata alterazione del segnale alla sinfisi pubica , versante sinistro come per edema della spongiosi .coesiste modesta alterazione dell segnale a carico della porzione tendinea inserzionale degli adduttori lungo e breve di tale lato , in relazione a fenomeni entesetici , simmetrici i muscoli piriformi che non presentano , alterazione del segnale! E in più il disco l5 su s1 e leggermente disidratato e protrusione posteriore , lei che dice ? Grazie per la disponibilità
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 12.5k visite dal 23/08/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.