Fascicolazioni e rigidità polpacci

Buongiorno gentile dottore. Dopo un paio di mesi volevo aggiornare la mia situazione. Ho provato a rispondere nella discussione precedente ma purtroppo è chiusa . Inserisco qui fra parentesi (Buongiorno . Ho 37 anni e sono madre di 3 figli e premetto che non sono mai stata ipocondriaca. È iniziato tutto a novembre del 2016 con una forte tosse durata circa in mese e curata con uno sciroppo. A dicembre ho iniziato ad avere dei disturbi alla testa ,forte pressione e formicolio. Nessun dolore. A gennaio è passato tutto. Ma nel frattempo ho fatto la risonanza magnetica dove fortunatamente era tutto ok e anche una " visita" neurologica dove la dottoressa ha solo guardato l'esito della risonanza magnetica e mi ha detto che va tutto bene . Da marzo invece sono cominciati dei strani disturbi , all'inizio per più di una settimana formicolii e parestesie su tutti gli arti, la settimana dopo si sono giunti dolori articolari alle mani e ai piedi . Ho fatto gli esami del sangue dove il valore dellla ferritina era di 0,06. La dottoressa mi consiglia integrare il ferro e così ho fatto . Dolori articolari spariti, formicolio sempre.di meno ma....Dopo circa un paio di giorni ho iniziato ad avere delle fascicolazioni ovunque nel corpo , gambe, braccia,occhi,addome, torace,glutei. Ho rifatto una visita neurologica e mi è stato prescritto un emg , dove Non ci sono anomalie . ( emg senza aghi) . Ho avuto anche dolore oculare per.8_9 giorni ,come è arrivato se ne andato. Ho eseguito anche esami per tiroide dove tsh risulta soppresso , dunque sono stati richiesti altri accertamenti Eco ed esami del sangue dove risulta tutto nella norma mi è stato detto che quel valore potrebbe essere dovuto ad un infiammazione. Ormai sono 3 mesi che questo disturbo mi tormenta e ad oggi sento i muscoli dei polpacci tirati e dei piccoli dolori muscolari e tanti schiocchi di articolazioni (ovunque)
Ormai comincio a preoccuparmi e ad avere terrore per la sla
Settimana prossima dovrei fare la rm alla cervicale e lombare
Non so più che esami fare , a chi rivolgermi sinceramente non vivo più .) Dopo il suo consiglio avevo fatto RM alla cervicale e lombare dove risultano varie protusioni sia livello cervicale che lombare.
Ho fatto la visita dal neurochirurgo( ha detto che queste fascicolazioni Non sono dovute alle protusioni :( e mi ha prescritto visita fisiatrica e di conseguenza anche fisioterapia. Ho continuato la terapia con ferro e integratori di vitamina B. In questo momento le fascicolazioni sono diminuite molto ma sento una strana sensazione di rigidità ai polpacci. L'ansia comincia a risalire. lei cosa mi consiglia?un'altra visita neurologica?
Rimango in attesa di una Sua gentile risposta grazie
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Signora,

a quando risale l'ultima visita neurologica?

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
L'ultima visita neurologica risale a maggio 2017.Sono spaventata perché ho notato anche una piccola fossa nel polpaccio dx . Magari l'ho sempre avuta chissà . Ma questa sensazione dei muscoli che tirano sopratutto sul polpaccio dx mi tormenta ..vorrei dare la colpa al nervo sciatico che fa tanto male negli ultimi 15 giorni , ma è sulla parte sx.
Grazie per la sua celere risposta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Signora,

per tranquillizzarsi potrebbe, a settembre, effettuare un controllo neurologico ma senza preoccupazioni.

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
È così difficile stare senza preoccupazioni. oggi questa sensazione di rigidità è diminuita leggermente in compenso sulla gamba sx da stamattina ho sia dolori sia formicolio che pelle d'oca a chiazze . Comunque prenderò un appuntamento per una visita neurologica . Grazie e appena farò la visita le farò sapere .
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Prego.

Bene, mi faccia sapere l'esito della visita neurologica.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottor Ferraloro. Ho eseguito la visita neurologica dove risulta tutto nella norma . Non contenta ho fatto un'altra visita dal neurochirurgo anche perché avevo forti dolori alla cervicale e nella zona lombare . Visita molto accurata e il dottore non ha trovato nulla di particolare che potrebbe causare le varie fascicolazioni , se no un restringimento del canale a livello lombare ma ha detto che per la mia costituzione non è quello a crearmi problemi . Mi ha prescritto una visita dal reumatologo. Nel frattempo le fascicolazioni sono diminuite e concentrate sul gluteo sinistro e sotto la costola sx. La Dottoressa prima di mandarmi dal reumatologo mi ha fatto fare tutti gli esami del sangue . Risultati buoni anche se il ferro è un numero più alto del valore minimo.
Dopo il prelievo ho iniziato ad avere un dolore continuo sotto la costola sinistra , dolore che persiste da 14 gg. Potrebbe essere collegato alle famose fascicolazioni ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Signora,

no, non vedo correlazioni tra il dolore sottocostale e le fascicolazioni. Queste ultime potrebbero rientrare nella cosiddetta "sindrome delle fascicolazioni benigne" a causa sconosciuta.
Con le visite neurologiche negative si può tranquillizzare.

Buon fine settimana
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per le il tempo che mi ha dedicato . Sono più tranquilla ma non del tutto . Cercherò di farmi una ragione
Grazie e buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Di nulla.

Buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su patologie della colonna vertebrale

Altri consulti in neurologia