Antiaggreganti piastrinici nella vasculopatia multiinfartuale negli anziani

salve, ho 68 anni e sono ipertesa, sotto terapia antiipertensiva. Ho Il colesterolo alto intorno ai 250, lieve ipertrofia ventricolare sinistra e stenosi sinistra con placca al 21 %. A seguito di una risonanza magnetica il referto dice 'modesta vasculopatia multiinfartuale'. Il neurologo allora mi ha consigliato di prendere cardirene da 160 mg per 1 mese e poi passare al 100. Dopo 10 giorni di assunzione pero' ho notato la comparsa di lividi come ematomi sulla pancia e sulle gambe, allora ho interrotto. La mia domanda è la seguente: per il quadro clinico che ho, è necessaria una terapia aggregante o posso anche, visto alla luce degli effetti che ho avuto ( e anche la molta paura dei possibili rischi emoraggici,soprattutto cerebrali) evitare di prendere l'antiaggregante piastrinico? Nel caso sia obbligatorio o consigliabile prenderlo, come dovrei comportarmi con le dosi? 160 mg evidentemente è troppo, l'alternativa potrebbe essere 100 mg a giorni alterni? 75 mg ogni giorno? Possibile usare altri farmaci come il clopidogrel nel mio caso? ( ho letto è piu leggero e da meno effetti collaterali). La ringrazio.
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Signora,

premetto che on line è vietato consigliare farmaci e loro dosaggi, detto questo, Le consiglio di riferire il problema al neurologo che prenderà le decisioni più opportune.
La terapia con antiaggreganti, nel Suo caso, è certamente indicata, sia per il reperto riscontrato alla RM encefalica sia per gli altri due fattori di rischio, l'ipertensione arteriosa e l'ipercolesterolemia, a tal proposito è consigliabile il dosaggio anche del colesterolo ldl e hdl.
Una riduzione del dosaggio del cardirene forse è consigliabile (di solito sconsigliata l'assunzione a giorni alterni) ma anche l'opzione clopidogrel può essere presa in considerazione.
Il Suo neurologo Le saprà certamente dare le indicazioni più corrette e idonee al Suo caso.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie della Sua cortese risposta. Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Di nulla.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie cerebrovascolari

Altri consulti in neurologia