Formicolio dita mano sx
Buonasera dottore
Da circa 2 settimane ho formicolio alle dita della mano sx
Pollice mignolo anulare di cui sono preoccupato
Ho 34 anni
Volevo solamente capire la causa dei miei sintomi e la terapia da seguire nel caso
Ringrazio anticipatamente
..
..
..
Da circa 2 settimane ho formicolio alle dita della mano sx
Pollice mignolo anulare di cui sono preoccupato
Ho 34 anni
Volevo solamente capire la causa dei miei sintomi e la terapia da seguire nel caso
Ringrazio anticipatamente
..
..
..
Gentile Utente,
senza una visita diretta non è possibile stabilire la causa del suo disturbo.
Questo formicolio è continuo o si manifesta ad intervalli? In caso di sintomatologia discontinua, quanto dura?
Solo le dita in questione sono interessate? Ne ha parlato col medico curante?
Cordiali saluti
senza una visita diretta non è possibile stabilire la causa del suo disturbo.
Questo formicolio è continuo o si manifesta ad intervalli? In caso di sintomatologia discontinua, quanto dura?
Solo le dita in questione sono interessate? Ne ha parlato col medico curante?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Si manifesta ad intervalli e dura circa mezzo minuto solo le dita ma proprio oggi dopo due settimane noto un fastidio anche al gomito sx fastidio non del tutto un dolore. Mi trovo in un altra città per lavoro ed ho sentito il mio medico solo per felefono che mi ha detto dovrebbe essere infiammazione dei nervi e se continuava dovevo fare esami specifici(non mi ha detto e non ho chiesto quali)
La mia preoccupazione piu che per questo, dopo che ho letto qua e là sul web, dicono circolazione infarti ecc.
Secondo lei è possibile?
Grazie per la risposta
La mia preoccupazione piu che per questo, dopo che ho letto qua e là sul web, dicono circolazione infarti ecc.
Secondo lei è possibile?
Grazie per la risposta
Gentile Utente,
no, è solo un problema di nervi periferici, probabilmente c'è una compressione a qualche livello (gomito?).
Non è un problema circolatorio.
Oltre la visita medica sarebbe indicata anche un'EMG ma questo lo dirà il collega che La visiterà.
Cordialmente
no, è solo un problema di nervi periferici, probabilmente c'è una compressione a qualche livello (gomito?).
Non è un problema circolatorio.
Oltre la visita medica sarebbe indicata anche un'EMG ma questo lo dirà il collega che La visiterà.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.6k visite dal 15/08/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.