Da una decina di giorni ho un mal di testa quasi perenne all'altezza delle tempie e della mandibola
Salve ha tutti i dottori da una decina di giorni ho un mal di testa quasi perenne all'altezza delle tempie e della mandibola e ho un fastidio agli occhi e pallore in faccia !
In oltre quando mi alzo o sto in piedi e inclino la testa mi sbilancio un po' e sbando !
Sono un ragazzo di 21 anni che non ha mai avuto patologie gravi!
Nell'ultimo periodo ho sofferto di crisi di panico e ansia e sto andando da uno psichiatra che mi ha somministrato citalopram 10 gocce tutte le sere prima di coricarmi!
Quando ho questi sintomi ho paura che sia qualcosa di molto grave come meningite o chissà che cosa !
Il mio medico di base mi dice che il male alle tempie e dato da un fatto di nervosismo ed è causato dal fatto che stringo i denti e pallore e non avere forza e dato dall'ansia voi cosa pensate ?
Perché mi preoccupo sempre cordiali saluti !
In oltre quando mi alzo o sto in piedi e inclino la testa mi sbilancio un po' e sbando !
Sono un ragazzo di 21 anni che non ha mai avuto patologie gravi!
Nell'ultimo periodo ho sofferto di crisi di panico e ansia e sto andando da uno psichiatra che mi ha somministrato citalopram 10 gocce tutte le sere prima di coricarmi!
Quando ho questi sintomi ho paura che sia qualcosa di molto grave come meningite o chissà che cosa !
Il mio medico di base mi dice che il male alle tempie e dato da un fatto di nervosismo ed è causato dal fatto che stringo i denti e pallore e non avere forza e dato dall'ansia voi cosa pensate ?
Perché mi preoccupo sempre cordiali saluti !
Gentile Utente,
la sintomatologia che riferisce non fa pensare nulla d'importante.
Possibili la causa ansiosa, una cefalea tensiva, stringere i denti, una disfunziona dell'articolazione della mandibola (ATM), nulla di grave come vede.
Ne parli col Suo psichiatra ed effettui pure una visita neurologica presso un collega esperto in cefalee ma stia sereno.
Cordiali saluti
la sintomatologia che riferisce non fa pensare nulla d'importante.
Possibili la causa ansiosa, una cefalea tensiva, stringere i denti, una disfunziona dell'articolazione della mandibola (ATM), nulla di grave come vede.
Ne parli col Suo psichiatra ed effettui pure una visita neurologica presso un collega esperto in cefalee ma stia sereno.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Scusi se la disturbo ma mi si è tappato anche l'orecchio destro e se guardò il cellulare collo lo muovo bene ma quando lo abbasso la vista mi da fastidio è come se mi girasse un po' la testa come se non mi tenessero le gambe
Gentile Utente,
anche quest'ultimo sintomo non sembrerebbe nulla di grave, si faccia controllare dal Suo medico curante.
Cordialmente
anche quest'ultimo sintomo non sembrerebbe nulla di grave, si faccia controllare dal Suo medico curante.
Cordialmente

Utente
Mi Scusi se la disturbo ancora ho un ultima domanda è non la disturbo più !
Quando mi sdraio o mi siedo in posizione eretta sento il cuore che spinge come se mi battesse contro la schiena e accelera un po' è normale o dove fare degli esami ?
Avevo fatto sia elettrocardiogramma e ecocardio un po' di tempo fa ma aveva riscontrato solo un soffio congenito quindi non grave avevano detto
È possibile che il citalopram che prendo alteri le battute del cuore?
Cordiali saluti grazie per la disponibilità e scusi per Il disturbo
Quando mi sdraio o mi siedo in posizione eretta sento il cuore che spinge come se mi battesse contro la schiena e accelera un po' è normale o dove fare degli esami ?
Avevo fatto sia elettrocardiogramma e ecocardio un po' di tempo fa ma aveva riscontrato solo un soffio congenito quindi non grave avevano detto
È possibile che il citalopram che prendo alteri le battute del cuore?
Cordiali saluti grazie per la disponibilità e scusi per Il disturbo
Gentile Utente,
probabilmente il disturbo è di origine ansiosa ma un controllo cardiologico con ECG, qualora il problema dovesse persistere, sarebbe indicato.
Il citalopram può infatti causare in alcuni soggetti un allungamento del QT.
Cordialità
probabilmente il disturbo è di origine ansiosa ma un controllo cardiologico con ECG, qualora il problema dovesse persistere, sarebbe indicato.
Il citalopram può infatti causare in alcuni soggetti un allungamento del QT.
Cordialità

Utente
A fine febbraio mi vedo con il mio psichiatra che mi voleva già fare un ecg per vedere se andava tutto bene posso aspettare fino a quel giorno oppure no?
P.s avevo fatto già un elettrocardiogramma a metà gennaio di quest'anno al pronto soccorso!
Ne devo fare un altro lei che dice?
La cura lo iniziato a fine gennaio però
È il mio QT era di 411
P.s avevo fatto già un elettrocardiogramma a metà gennaio di quest'anno al pronto soccorso!
Ne devo fare un altro lei che dice?
La cura lo iniziato a fine gennaio però
È il mio QT era di 411
Gentile Utente,
il QT era normale prima della cura mi pare di capire.
E' corretto effettuare un ECG durante la cura, già dopo una settimana-10 giorni è possibile effettuarlo.
L'appuntamento con lo psichiatra è il prossimo febbraio, cioè tra 10 mesi o ha sbagliato a scrivere il mese?
il QT era normale prima della cura mi pare di capire.
E' corretto effettuare un ECG durante la cura, già dopo una settimana-10 giorni è possibile effettuarlo.
L'appuntamento con lo psichiatra è il prossimo febbraio, cioè tra 10 mesi o ha sbagliato a scrivere il mese?

Utente
Scusi ho scritto male e a fine aprile mi sono confuso e il citalopram l'ho preso da fine gennaio e ancora adesso lo prendo posso aspettare fine aprile o è meglio effettuarlo subito?
Gentile Utente,
sarebbe più prudente effettuarlo prima di fine aprile per stare più tranquilli, consideri però che l'allungamento del QT da citalopram non è poi frequente, comunque è possibile.
Parte però da un valore normale prima dell'inizio della terapia.
Cordiali saluti
sarebbe più prudente effettuarlo prima di fine aprile per stare più tranquilli, consideri però che l'allungamento del QT da citalopram non è poi frequente, comunque è possibile.
Parte però da un valore normale prima dell'inizio della terapia.
Cordiali saluti

Utente
Quindi comunque posso stare tranquillo senza agitarmi giusto?
Cordiali saluti la ringrazio per la pazienza
Cordiali saluti la ringrazio per la pazienza

Utente
Quindi lei dice visto eh il qt andava bene prima della cura è difficile che l'abbia allungato troppo il farmaco cioè più di 500 giusto?
No, dico che l'allungamento del QT con il citalopram non è molto frequente ma è possibile.
Questo consulto ha ricevuto 13 risposte e 2.1k visite dal 19/04/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.