Uno dei sintomi più comuni è la neurite ottica
Buonasera,ho una domanda.
La sclerosi multipla come esordisce di solito? è vero che uno dei sintomi più comuni è la neurite ottica?
Fascicolazioni ai 4 arti,alle palpebre,al viso,alla schiena e formicolii ricorrenti anche se di brevissima durata (nell'ordine di pochi secondi) sotto la pianta dei piedi,alle dita di mani e piedi possono essere sintomi d'esordio?
Vi ringrazio per l'attenzione,buona serata.
La sclerosi multipla come esordisce di solito? è vero che uno dei sintomi più comuni è la neurite ottica?
Fascicolazioni ai 4 arti,alle palpebre,al viso,alla schiena e formicolii ricorrenti anche se di brevissima durata (nell'ordine di pochi secondi) sotto la pianta dei piedi,alle dita di mani e piedi possono essere sintomi d'esordio?
Vi ringrazio per l'attenzione,buona serata.
Gentile utente,
è vero che il sintomo più comune di esordio della sclerosi multipla è dovuto alla neurite ottica. Gli altri sintomi che lei elenca mi sembrano eccessivi per essere di esordio alla predetta malattia. Comunque in questi casi conviene fare una Risonanza Magnetica encefalica.
Cordiali saluti
è vero che il sintomo più comune di esordio della sclerosi multipla è dovuto alla neurite ottica. Gli altri sintomi che lei elenca mi sembrano eccessivi per essere di esordio alla predetta malattia. Comunque in questi casi conviene fare una Risonanza Magnetica encefalica.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Dott. Ferraloro,ho eseguito la risonanza magnetica encefalo lo scorso aprile che ha evidenziato un'area di ipersegnale in corrispondenza della sostanza bianca sottocorticale frontale anteriore di sinistra,cito testualmente,peraltro di significato aspecifico,non parla di altre alterazioni di segnale.
Comunque la ringrazio per la risposta,cordiali saluti.
Comunque la ringrazio per la risposta,cordiali saluti.
Gentile utente,
desidererei sapere se i sintomi da lei elencati sono continuativi o saltuari e poi se ha avuto problemi di neurite ottica.
Saluti
desidererei sapere se i sintomi da lei elencati sono continuativi o saltuari e poi se ha avuto problemi di neurite ottica.
Saluti

Utente
Buonasera dottor Ferraloro,nell'ultimo mese ho effettuato più di una volta il controllo del fondo dell'occhio perchè mi sembrava di vedere meno dal lato sx,l'oculista ha comunque escluso in tutto le occasioni una possibile sofferenza del nervo ottico,anzi mi ha sempre detto che non ci sono problemi in entrambi gli occhi,le fascicolazioni vanno e vengono,sono circa 7 o 8 mesi che ne soffro,negli ultimi tempi sono molto diminuite,ne avverto circa una decina in tutto il corpo al giorno,e anche i formicolii non sono persistenti,mi capita di sentirne alcuni sotto la pianta dei piedi,o agli alluci,durano però pochi istanti e poi magari non compaiono di nuovo per ore.
Una cosa curiosa di questi ultimi giorni è il fatto che mi balla la palpebra sx dove finisce l'occhio,vicino al setto nasale. Non ho problemi di coordinazione,di memoria,perdita involontaria di feci o tremori,perdita di forza o qualunque altro sintomo imputabile alla sclerosi,tutto quello che ho scritto sopra sono i sintomi che accuso,forse anche a causa della mia natura ansiosa,aspetto la sua opinione,cordialmente,buona serata.
Una cosa curiosa di questi ultimi giorni è il fatto che mi balla la palpebra sx dove finisce l'occhio,vicino al setto nasale. Non ho problemi di coordinazione,di memoria,perdita involontaria di feci o tremori,perdita di forza o qualunque altro sintomo imputabile alla sclerosi,tutto quello che ho scritto sopra sono i sintomi che accuso,forse anche a causa della mia natura ansiosa,aspetto la sua opinione,cordialmente,buona serata.

Utente
Buongiorno,nell'elencarle i sintomi ho dimenticato di aggiungere che a volte ho fitte dolorose alla punta delle dita,soprattutto agli alluci,ma capita anche alle dita delle mani,comunque sia anche queste fitte sono saltuarie,anzi direi rare.
Buona giornata,cordiali saluti.
Buona giornata,cordiali saluti.
Gentile utente,
i suoi sintomi possono essere somatizzazioni di uno stato ansioso ma le consiglio di effettuare una visita neurologica per levarsi ogni preoccupazione.
Cordiali saluti
i suoi sintomi possono essere somatizzazioni di uno stato ansioso ma le consiglio di effettuare una visita neurologica per levarsi ogni preoccupazione.
Cordiali saluti

Utente
Grazie per la tempestiva risposta dott. Ferraloro,pensa cmq che siano urgenti gli accertamenti che mi consiglia?
Mi spiego meglio,secondo lei la SM può esordire anche con i miei sintomi ?
Grazie e buonanotte.
Mi spiego meglio,secondo lei la SM può esordire anche con i miei sintomi ?
Grazie e buonanotte.
Gentile utente,
la SM non può esordire con i sintomi da lei descritti. Le ripeto di stare tranquilla. Faccia una visita neurologica, non urgente, ma prima la farà, prima si tranquillizzerà.
Cordialmente
la SM non può esordire con i sintomi da lei descritti. Le ripeto di stare tranquilla. Faccia una visita neurologica, non urgente, ma prima la farà, prima si tranquillizzerà.
Cordialmente

Utente
Grazie mille dott. Ferraloro,l'unico appunto è che sono un ragazzo,cmq mi ha tranquillizzato,grazie ancora,cordialmente,buonanotte.
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 8.8k visite dal 14/11/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Sclerosi multipla

Cos'è la sclerosi multipla (SM)? Quali sono le cause della demielinizzazione e i fattori di rischio della malattia? Si possono individuare i sintomi precoci?