Dolore tempia sinistra e occhio sinistro
Salve
Vorrei un vostro parere riguardo ad un problema che ho da due giorni. L'altro ieri mi è capitato, per allontanare dalla mia mente un brutto pensiero, di serrare forte i denti. Ciò mi ha causato un forte dolore alle tempie, che, col passare del tempo, è diminuito ma non del tutto scomparso. In particolare il dolore si è concentrato sulla tempia sinistra e coinvolge anche l'occhio sinistro e il molare sinistro. Però più che dolore vero e proprio,parlerei di piccole fitte di dolore o fastidio/pesantezza della tempia. Inoltre sono tuttora in uno stato di influenza e sono un po' debole fisicamente. Cercando su internet ho trovato di tutto e non nascondo che ciò che ho letto mi ha messo un po' di ansia.
Non vorrei che avendo stretto in maniera molto forte i denti, abbia danneggiato qualcosa a livello cerebrale o a livello della tempia, tipo la vena.
Attendo un vostro parere e vi ringrazio per l'attenzione.
Vorrei un vostro parere riguardo ad un problema che ho da due giorni. L'altro ieri mi è capitato, per allontanare dalla mia mente un brutto pensiero, di serrare forte i denti. Ciò mi ha causato un forte dolore alle tempie, che, col passare del tempo, è diminuito ma non del tutto scomparso. In particolare il dolore si è concentrato sulla tempia sinistra e coinvolge anche l'occhio sinistro e il molare sinistro. Però più che dolore vero e proprio,parlerei di piccole fitte di dolore o fastidio/pesantezza della tempia. Inoltre sono tuttora in uno stato di influenza e sono un po' debole fisicamente. Cercando su internet ho trovato di tutto e non nascondo che ciò che ho letto mi ha messo un po' di ansia.
Non vorrei che avendo stretto in maniera molto forte i denti, abbia danneggiato qualcosa a livello cerebrale o a livello della tempia, tipo la vena.
Attendo un vostro parere e vi ringrazio per l'attenzione.
[#1]
Gentile Utente,
tranquillo, non ha danneggiato nulla d'importante, probabilmente si è instaurata una contrattura muscolare che col tempo dovrebbe regredire spontanamente.
Se ciò non dovesse accadere si rivolga al Suo medico curante e riferisca l'accaduto e i suoi esiti.
Cordiali saluti
tranquillo, non ha danneggiato nulla d'importante, probabilmente si è instaurata una contrattura muscolare che col tempo dovrebbe regredire spontanamente.
Se ciò non dovesse accadere si rivolga al Suo medico curante e riferisca l'accaduto e i suoi esiti.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Dottore la ringrazio innanzitutto per la risposta. Sono un tipo molto ansioso e perciò penso che avendo fatto quel gesto possa essermi procurato qualcosa di brutto,tipo aneurisma, ictus, malattie di vario genere ecc.
È però da due giorni che ho questi fastidi,pesantezza e piccoli dolori alla tempia e all'occhio,nonché al molare dello stesso lato. Mi può dire quanti giorni occorrono affinché il dolore passi? È da ieri che sto prendendo anche delle tachipirine da 1000 mg, una al giorno. Io ho.timore che abbia danneggiato la vena che pulsa alla tempia...ho questa ossessione in testa.
È però da due giorni che ho questi fastidi,pesantezza e piccoli dolori alla tempia e all'occhio,nonché al molare dello stesso lato. Mi può dire quanti giorni occorrono affinché il dolore passi? È da ieri che sto prendendo anche delle tachipirine da 1000 mg, una al giorno. Io ho.timore che abbia danneggiato la vena che pulsa alla tempia...ho questa ossessione in testa.
[#3]
Gentile Utente,
è solo un'ossessione, stia tranquillo, come Le dicevo, non ha danneggiato nulla.
I tempi di remissione sono molto variabili, da alcuni giorni ad alcune settimane, per questo motivo Le ho detto di rivolgersi tra qualche tempo al medico curante, anche per avere un aiuto farmacologico.
Cordialmente
è solo un'ossessione, stia tranquillo, come Le dicevo, non ha danneggiato nulla.
I tempi di remissione sono molto variabili, da alcuni giorni ad alcune settimane, per questo motivo Le ho detto di rivolgersi tra qualche tempo al medico curante, anche per avere un aiuto farmacologico.
Cordialmente
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Dottore mi scusi se la disturbo ancora una volta, ma vorrei avere un chiarimento su un dubbio che sto avendo ultimamente. Sempre riguardo al dolore alla tempia, mi è sorto il dubbio di aver danneggiato la vena che si trova in quella zona e, a causa di ciò, aver provocato problemi di flusso di sangue al cervello attraverso quella vena stessa. Lo so, forse si tratta di una ossessione,ma ci tengo a chiarire questo dubbio. Spero mi comprenda.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
[#10]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buonasera dottore. Sono stato dal mio medico di base parlargli del problema alla tempia e mi ha detto che può essere causato dal movimento brusco e forte della mascella oppure dal raffreddore che ho ancora adesso.
Io ho timore di avere una cefalea e ho letto che la cefalea è sintomo di meningite. Non so più cosa pensare e cosa fare.
Io ho timore di avere una cefalea e ho letto che la cefalea è sintomo di meningite. Non so più cosa pensare e cosa fare.
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 23.5k visite dal 15/01/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.