Neuropatia ulnare braccio destro

Buongiorno,
sono un ragazzo di 28 anni e sei anni fa ho iniziato a sentire dei dolori nel braccio destro suonando il pianoforte che interessavano le ultime due dita (anulare e mignolo) e si irradiavano lungo il braccio.
Ho fatto alcune cure di antidolorifici e poi radiografia, ecografia ed elettromiografia: tutto negativo.
Dopodiché ho praticamente smesso di suonare ed evitato il più possibile di sollecitare quel nervo (scrivere a mano, usare mouse, tastiera pc, etc.). La situazione è quindi ovviamente migliorata senza però mai risolversi del tutto.
Nel corso degli anni ho fatto alcune visite da ortopedico, fisiatra, osteopata, ho anche fatto un trattamento a onde radio, senza mai risolvere il problema però. Ho anche fatto una seconda elettromiografia circa un anno fa risultata però sempre negativa.

Il problema è che io continuo ad avere male, soprattutto quando provo a suonare il pianoforte o sollecito in qualunque modo le ultime due dita della mano destra. Il dolore parte dalle dita e si irradia lungo il nervo ulnare fino al gomito e ultimamente arriva anche alla spalla, nel collo e fino a farmi venire mal di testa. L'osteopata che mi sta seguendo dice che è un problema del collo legato alla postura, ma il fatto che mi faccia venire addirittura mal di testa non mi piace per niente.
Quale visita e quale altro esame eventualmente potrei fare?

Grazie
Pietro
Dr. Giorgio Leccese Chirurgo generale, Chirurgo della mano 9.7k 317
Gentile Signore,

non sono convinto che si tratti di una compressione del nervo ulnare.

Si è fatto visitare da un chirurgo della mano?

Buona giornata.

Dr. Giorgio LECCESE

NB: il consulto online non può nè deve sostituire la visita reale

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.

Leggi tutto

Consulti simili su cefalea

Consulti su neuropatie periferiche

Altri consulti in neurologia