Emicrania con aura
Buonasera,
Innanzitutto grazie per il tempo che mi dedicherete. Cercherò di essere il più breve possibile.
Nel 2008 ho un mal di testa estremamente forte, anticipato da flash luminosi, formicolio alle labbra e alla mano sinistra. Corro in ospedale, mi fanno una tac ed è tutto negativo. Mi diagnosticano una cefalea aura, che è lo stesso male che affligge mia sorella, senza farmi fare ulteriori approfondimenti. Fino ad oggi, sono riuscito a cavarmela con un mal di testa ogni 3 o 4 mesi, addirittura attraversando periodi di 8-9 mesi senza nessun mal di testa. Adesso è un periodo particolarmente stressante e mi trovo ad avere avuto 4 mal di testa nel giro di 15 giorni, cosa che non mi è mai successa. Mi sto allarmando è vorrei sapere se è possibile che le cose siano cambiate e se necessito di nuovi approfondimenti o se è una cosa che può capitare, inoltre recentemente, dopo una visita oculistica, hanno riscontrato un leggero astigmatismo che mi dicono che per ora non deve essere corretto e vorrei chiedervi se i miei mal di testa potrebbero derivare da questo problema. Ve lo chiedo perché non so se è una sensazione ma sembra che quando i miei occhi sono più affaticati io sia più soggetto all'aura. A volte mi è venuta senza avere dolore alla testa. Se cosi fosse, che esami dovrei fare? Inoltre sono molto preoccupato perché ho saputo di una correlazione tra chi soffre di questo male e l'ictus. Grazie per il vostro tempo
Innanzitutto grazie per il tempo che mi dedicherete. Cercherò di essere il più breve possibile.
Nel 2008 ho un mal di testa estremamente forte, anticipato da flash luminosi, formicolio alle labbra e alla mano sinistra. Corro in ospedale, mi fanno una tac ed è tutto negativo. Mi diagnosticano una cefalea aura, che è lo stesso male che affligge mia sorella, senza farmi fare ulteriori approfondimenti. Fino ad oggi, sono riuscito a cavarmela con un mal di testa ogni 3 o 4 mesi, addirittura attraversando periodi di 8-9 mesi senza nessun mal di testa. Adesso è un periodo particolarmente stressante e mi trovo ad avere avuto 4 mal di testa nel giro di 15 giorni, cosa che non mi è mai successa. Mi sto allarmando è vorrei sapere se è possibile che le cose siano cambiate e se necessito di nuovi approfondimenti o se è una cosa che può capitare, inoltre recentemente, dopo una visita oculistica, hanno riscontrato un leggero astigmatismo che mi dicono che per ora non deve essere corretto e vorrei chiedervi se i miei mal di testa potrebbero derivare da questo problema. Ve lo chiedo perché non so se è una sensazione ma sembra che quando i miei occhi sono più affaticati io sia più soggetto all'aura. A volte mi è venuta senza avere dolore alla testa. Se cosi fosse, che esami dovrei fare? Inoltre sono molto preoccupato perché ho saputo di una correlazione tra chi soffre di questo male e l'ictus. Grazie per il vostro tempo
[#1]
Gentile Utente,
il decorso dell'emicrania con aura è estremamente variabile ed imprevedibile, nel senso che a periodi di assenza di attacchi della durata di mesi o anni possono sopraggiungere periodi di maggiore frequenza come sta accadendo a Lei, per cui il decorso lo definirei normale.
Tuttavia una visita neurologica presso un collega esperto in cefalee la riterrei indicata.
L'esame di approfondimento in caso di emicrania con aura è la RM encefalica.
Nei periodi di maggiore frequenza degli attacchi è indicata una terapia di prevenzione.
Cordiali saluti
il decorso dell'emicrania con aura è estremamente variabile ed imprevedibile, nel senso che a periodi di assenza di attacchi della durata di mesi o anni possono sopraggiungere periodi di maggiore frequenza come sta accadendo a Lei, per cui il decorso lo definirei normale.
Tuttavia una visita neurologica presso un collega esperto in cefalee la riterrei indicata.
L'esame di approfondimento in caso di emicrania con aura è la RM encefalica.
Nei periodi di maggiore frequenza degli attacchi è indicata una terapia di prevenzione.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 5.9k visite dal 29/12/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.