Disturbi del sonno
[#1]
Gentile Utente,
questa tipologia dei disturbi del sonno di solito è secondaria ad altre problematiche che nella maggioranza dei casi sono causate da stress, ansia, preoccupazioni, ecc., per cui affrontando il problema a monte si risolve anche quello legato al sonno.
Si rivolga inizialmente al Suo medico curante per un primo inquadramento diagnostico e dopo eventualmente ad un centro di Medicina del sonno dove verrà approfondito, anche con esami strumentali se ritenuti opportuni, il problema.
Cordiali saluti
questa tipologia dei disturbi del sonno di solito è secondaria ad altre problematiche che nella maggioranza dei casi sono causate da stress, ansia, preoccupazioni, ecc., per cui affrontando il problema a monte si risolve anche quello legato al sonno.
Si rivolga inizialmente al Suo medico curante per un primo inquadramento diagnostico e dopo eventualmente ad un centro di Medicina del sonno dove verrà approfondito, anche con esami strumentali se ritenuti opportuni, il problema.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.6k visite dal 16/10/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.