Mal di testa persistente dopo una crisi epilettica

Salve,
sono una ragazza di 24 anni, e da circa 8 mesi ho sviluppato una serie di problemi in seguito ad una crisi epilettica.
Premetto che quando ero piccola, sino all'età di 4 anni circa, ho sofferto di convulsioni legate ad uno stato febbrile.
Nel mese di febbraio, durante una serata tra amici, improvvisamente nel locale mi sono ritrovata sotto a delle forti luci ad intermittenza che mi hanno provocato una crisi epilettica con perdita di conoscenza.
In ospedale, quella stessa sera mi sono state effettuate delle analisi del sangue e una TC, da cui è risultato tutto nella norma.
Da quell'episodio in poi ho sviluppato problemi visivi come sensibilità alla luce e la visione di punti mobili sopratutto in zone molto luminose.
A questo, si sono aggiunti poi mal di testa persistenti, vertigini, difficoltà a ricordare o a pronunciare le parole giuste e nell'ultimo periodo un intorpidimento delle braccia e dei piedi.
Tutto ciò tende a calmarsi la sera a letto, dove rimane solo un formicolio al piede destro.
Vorrei sapere quale visita sarebbe più opportuno fare e se potrebbe essere utile una visita oculistica.

Grazie anticipatamente.
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Gentile Utente,

lo specialista di riferimento è il neurologo, meglio se esperto in epilessia (epilettologo). Pertanto la priorità resta la visita neurologica, poi un'eventuale visita oculistica sarà il collega a consigliarla se la riterrà opportuna.
Utili sarebbero una RM encefalica e un EEG delle 24 ore.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la disponibilità.
Volevo chiederle se i sintomi elencati possono essere una conseguenza della crisi epilettica.
In ogni caso, prenoterò una visita neurologica al più presto.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Gentile Utente,

non è possibile rispondere con questi pochi elementi a disposizione, diciamo che entrambe le condizioni possono avere un fondamento, è compito del neurologo cercare di spiegare l'origine della sintomatologia riferita.

Per quanto riguarda la visita, come Le dicevo, è preferibile un epilettologo o rivolgersi presso un ambulatorio di epilettologia.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su cefalea

Consulti su cefalee

Altri consulti in neurologia