Notte insonne, poi sogni lucidi, ansie.... non capisco più nulla

Buongiorno a tutti.
Sono un ragazzo di 26 anni che da più di un mese ha un rapporto alquanto complicato con la notte e col dormire.
Poco più di un mese fa ho avuto una notte in cui non riuscivo a prendere sonno, zero totale, senza apparente motivo: nessuna ansia che mi preoccupasse. Alla lunga l'ansia mi è venuta davvero: "perchè non dormo? cosa ho? sono malato? non sono più capace di addormentarmi?" Quella notte mi ha "traumatizzato". Da quella notte un fatto strano: prima non riuscivo quasi mai a ricordare i sogni, dopo questo episodio li ricordo tutti perfettamente (non so se sia una cosa positiva o negativa). Alle volte però mi sembra quasi di sognare senza dormire: essere perennemente in dormiveglia, con la mente che viaggia ma in fondo cosciente. E, sempre da quella volta, quando mi metto a letto vado in "trance" in pochissimi minuti, ma al mattino sono sempre stanco e negli ultimi giorni ho sempre più sonno durante il pomeriggio. Quindi mi chiedo: ma dormo davvero o sto solo in dormiveglia? Come posso tornare a dormire tranquillamente e serenamente come fino a un mese fa?
Vi chiedo un chiarimento.
Buona giornata.
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Utente,

la prima cosa da fare è sapere il motivo del Suo problema e conoscere l'architettura del Suo sonno, solo dopo è possibile rincorrere ai rimedi del caso.
Pertanto il consiglio che Le posso dare è di rivolgersi ad un centro di medicina del sonno per uno studio approfondito del problema, anche mediante esami strumentali specifici, per es. una polisonnografia.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2016 al 2017
Ex utente
La ringrazio dottore.
Stamattina ho ritirato delle analisi del sangue ed era tutto a posto, se l'informazione può aiutare.
Ma può essere qualcosa di grave o è comunque qualcosa di risolvibile?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Utente,

certamente, ritengo che sia un problema risolvibile, dopo avere individuato la causa però, cioè dopo una diagnosi corretta.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su disturbi del sonno

Altri consulti in neurologia