Mal di testa che va e viene
Gentili Medici,
spesso alla fine del ciclo ho un mal di testa non molto forte che mi colpisce metà testa, dalla nuca all'occhio, a volte il dolore mi arriva fino ai denti. Questo dolore a volte mi passa anche da solo durante la giornata, a volte torna qualche ora dopo. Sono una persona molto ansiosa e da poco ho superato un periodo abbastanza stressante al lavoro.
Dovrei fare qualche visita per questo mal di testa?
Cordialmente
spesso alla fine del ciclo ho un mal di testa non molto forte che mi colpisce metà testa, dalla nuca all'occhio, a volte il dolore mi arriva fino ai denti. Questo dolore a volte mi passa anche da solo durante la giornata, a volte torna qualche ora dopo. Sono una persona molto ansiosa e da poco ho superato un periodo abbastanza stressante al lavoro.
Dovrei fare qualche visita per questo mal di testa?
Cordialmente
Gentile Utente,
il mal di testa di cui parla si verifica soltanto alla fine del ciclo mestruale?
Cordiali saluti
il mal di testa di cui parla si verifica soltanto alla fine del ciclo mestruale?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie per la sua risposta, in genere si verifica verso la fine del ciclo o durante il ciclo. Qualche volta durante il periodo dell'ovulazione.
Gentile Utente,
ci sono delle cefalee, prevalentemente di tipo emicranico, che sono legate alle fluttuazioni ormonali femminili.
Da quello che Lei descrive, il Suo caso sembrerebbe assimilarsi a questa tipologia di cefalee e la ricorrenza soltanto in tale periodo è molto indicativa di questa condizione.
Si potrebbe parlare di "emicrania correlata alle mestruazioni" in quanto il problema si manifesta sì durante il periodo mestruale ma talvolta anche in altri casi, per cui non è una "emicrania mestruale pura". Tale distinzione non è arbitraria ma è riportata nella Classificazione Internazionale delle cefalee.
Ovviamente questa è solo una valutazione a distanza, solo una visita neurologica presso un neurologo esperto in cefalee può confermare o meno questa ipotesi.
Cordialmente
ci sono delle cefalee, prevalentemente di tipo emicranico, che sono legate alle fluttuazioni ormonali femminili.
Da quello che Lei descrive, il Suo caso sembrerebbe assimilarsi a questa tipologia di cefalee e la ricorrenza soltanto in tale periodo è molto indicativa di questa condizione.
Si potrebbe parlare di "emicrania correlata alle mestruazioni" in quanto il problema si manifesta sì durante il periodo mestruale ma talvolta anche in altri casi, per cui non è una "emicrania mestruale pura". Tale distinzione non è arbitraria ma è riportata nella Classificazione Internazionale delle cefalee.
Ovviamente questa è solo una valutazione a distanza, solo una visita neurologica presso un neurologo esperto in cefalee può confermare o meno questa ipotesi.
Cordialmente

Utente
Immaginavo, altre volte mi capita di avere mal di testa ma è un mal di testa diverso rispetto a quello che sento in quei giorni. Ma è normale che questo nell'arco di una giornata scompaia e ricompaia da solo? Se prendo un antiinfiammatorio passa abbastanza velocemente ma spesso mi torna il giorno dopo. Il mio medico mi aveva consigliato la pillola ma ho un po' paura a prenderla per le varie controindicazioni.
Gentile Utente,
il decorso tipico del dolore è quello continuo ma ci possono essere forme atipiche, con questo non voglio dire che sia il Suo caso ma in generale è possibile.
Cordialità
il decorso tipico del dolore è quello continuo ma ci possono essere forme atipiche, con questo non voglio dire che sia il Suo caso ma in generale è possibile.
Cordialità

Utente
Grazie mille per avermi risposto!
Cordialmente
Lisa
Cordialmente
Lisa
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 5.1k visite dal 03/10/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.