Un problema cervicale

Salve, spero di aver scritto nella sezione giusta.
Da circa un mese sto avendo problemi di equilibrio. Non vere e proprie vertigini, ma senso di stordimento, sbandamento quando cammino e in generale instabilità. A questi sintomi, che a volte però non ho, si sono accompagnate spossatezza e stanchezza continua, quasi tutti i giorni, e a volte anche vista offuscata. Il mio medico di base mi ha riscontrato valori nella norma della pressione arteriosa e dei battici cardiaci in relazione alla mia età (44 anni. Sono alto 1,78 m, perso 82 kg), ma ha anche riscontrato una forte rigidità dei muscoli del collo e delle spalle. Questi sintomi sono tipici di un problema cervicale? e la spossatezza è collegabile ai sintomi o è un problema psicosomatico creato da me? Preciso che l'esame del sangue è stato effettuato circa 3 mesi fa: valori nella norma tranne una steatosi epatica per la quale mi sto sottoponendo ad una dieta equilibrata (e a breve rifarò l'esame del sangue per verificare la situazione). I sintomi ovviamente mi hanno messo un pò di "paura" soprattutto quando sono fuori casa in situazioni di affollamento. A volte li ho anche quando sono seduto, e anche quando sono a casa. Grazie anticipate per l'eventuale risposta.
Dr. Mattia Davide Della Rocca Medico di medicina generale, Radiologo, Chirurgo vascolare, Medico aeronautico, Angiologo 106 9
Gentile utente, il suo problema potrebbe essere dovuto alla cervicale (e la spossatezza magari al fatto che dorme male?). Tuttavia a distanza non è certo possibile effettuare una diagnosi, ragion per cui le ricordo che il primo passo è chiedere consiglio al proprio medico curante: sarà lui a richiedere la consulenza dello specialista (ortopedico? neurologo?) il quale, a sua volta, potrà richiedere gli esami che riterrà più opportuno per il suo caso. Medicitalia è un ottimo sito, ma a distanza è praticamente impossibile avere anche solo un sospetto diagnostico. L'esame clinico consta dell'anamnesi (che è quella che lei ha riferito) e della ricerca di segni e sintomi che si possono fare solo di persona. Le rinnovo il consiglio di rivolgersi al suo medico curante.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su neuropatie periferiche

Altri consulti in neurologia