Episodi di stanchezza debilitante?
Salve ho 19 anni ed utilmamente mi capita di sperimentare degli episodi di forte stanchezza che non mi consente di svolgere al meglio le mie attività. Arriva all'improvviso. È difficile definirla perché non si tratta di una stanchezza simile a quella che si sperimenta quando si ha sonno e nemmeno un affaticamento fisico. Non ho fiatone né tachicardia, né muscoli doloranti o provati. Si tratta di una sensazione di astenia. Il corpo pare debole, molle, non in grado di reagire. Ho controllato sia pressione che glicemia durante quegli episodi ed erano buoni valori (70\120) e 105 glicemia. Dormire dormo, di cosa si può trattare? Alimentazione a posto, esami del sangue nella norma, ho fatto anche un elettroencefalo che non ha evidenziato alcun problema... Grazie!
[#1]
Gentile Utente,
a distanza non è possibile stabilire cosa possano essere gli episodi che riferisce. Quanto durano e con quale frequenza si manifestano? L'EEG che ha effettuato è quello standard di 20-30 minuti?
In ogni caso faccia una visita neurologica ed eventuali esami diagnostici il collega riterrà utile richiedere.
Cordiali saluti
a distanza non è possibile stabilire cosa possano essere gli episodi che riferisce. Quanto durano e con quale frequenza si manifestano? L'EEG che ha effettuato è quello standard di 20-30 minuti?
In ogni caso faccia una visita neurologica ed eventuali esami diagnostici il collega riterrà utile richiedere.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#2]
![Attivo dal 2015 al 2018 Attivo dal 2015 al 2018](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
La ringrazio per la sua risposta.
La durata degli episodi varia dai 10minuti alle due ore, generalmente. Si manifestano 2/3 volte alla settimana. L'EEG è durato sulla 40ina di minuti. Mi hanno riferito che era perfetto e che non vi era alcun focolaio epilettico... È stato suggerito dal neurologo da cui ho fatto la visita, anche da questa non è emerso nulla di preoccupante. Solo un tremore essenziale che però non penso abbia alcuna relazione.
La durata degli episodi varia dai 10minuti alle due ore, generalmente. Si manifestano 2/3 volte alla settimana. L'EEG è durato sulla 40ina di minuti. Mi hanno riferito che era perfetto e che non vi era alcun focolaio epilettico... È stato suggerito dal neurologo da cui ho fatto la visita, anche da questa non è emerso nulla di preoccupante. Solo un tremore essenziale che però non penso abbia alcuna relazione.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 2.2k visite dal 11/07/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.