Nuca addormentata
Salve, 6 mesi fa il mio medico mi ha diagnosticato emicrania perché avevo dolore alla parte destra della nuca più nausea e mi ha prescritto degli integratori (tan e mag) prendendo una pasticca la mattina e una la sera il dolore sembrava svanito, non prendo più il medicinale da 5 mesi non avendo più sintomi. Da una settimana ho mal di testa e nausea, dopo un paio di minuti passato il mal di testa si addormenta la nuca in basso da destra a sinistra, mi sento la lingua pesante e mi sento confusa mi sa dire quale sia il mio problema?
Gentile Utente,
per sapere la natura del Suo problema è necessaria una visita neurologica presso un collega esperto in cefalee.
Quanto dura il disturbo alla lingua e alla nuca che si manifesta dopo la cefalea?
Quest'ulima ha le stesse caratteristiche dell'emicrania che Lei ha già sperimentato?
Utilizza antidolorifici?
Cordiali saluti
per sapere la natura del Suo problema è necessaria una visita neurologica presso un collega esperto in cefalee.
Quanto dura il disturbo alla lingua e alla nuca che si manifesta dopo la cefalea?
Quest'ulima ha le stesse caratteristiche dell'emicrania che Lei ha già sperimentato?
Utilizza antidolorifici?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Buongiorno dottore, grazie per la risposta.
Dura 10 minuti l addormentarsi della nuca e pesantezza alla lingua.no dopo il mal di testa mi si addormenta la nuca in basso e mi sento la lingua pesante quasi come se non riesco a pronunciare bene le parole e mi sento molto confusa e disorientata.non uso nessuno antidolorifico anche perche dopo qualche minuto dopo il mal di testa mi si addormenta tutto é non sento più male.
Dura 10 minuti l addormentarsi della nuca e pesantezza alla lingua.no dopo il mal di testa mi si addormenta la nuca in basso e mi sento la lingua pesante quasi come se non riesco a pronunciare bene le parole e mi sento molto confusa e disorientata.non uso nessuno antidolorifico anche perche dopo qualche minuto dopo il mal di testa mi si addormenta tutto é non sento più male.
Gentile Utente,
si potrebbe anche pensare ad un'emicrania con aura, anche se atipica, per aura intendendosi il resto della sintomatologia esclusa la cefalea.
Come Le dicevo però, occorre una valutazione neurologica presso un collega esperto in cefalee.
Cordialmente
si potrebbe anche pensare ad un'emicrania con aura, anche se atipica, per aura intendendosi il resto della sintomatologia esclusa la cefalea.
Come Le dicevo però, occorre una valutazione neurologica presso un collega esperto in cefalee.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 8.3k visite dal 25/02/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.