Mal di testa zona parietale

Ragazzo di 27 anni. Mal di testa con frequenza di pochi episodi annui. Ma episodi intensi che interessano esclusivamente la zona parietale del cranio, che peggiora se mi abbasso e comunque in brusche oscillazioni. Alcuni la legano a delle contratture del trapezio che ho. Sapete dirmi da cosa può dipendere ? Sui vari siti non trovo indicazioni su questo tipo di mal di testa.
Grazie
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Gentile Utente,

quale tipo di cefalea possa essere quello descritto non è possibile stabilirlo a distanza, il dolore è pulsante, gravativo o costrittivo? Si associa nausea, vomito, forte fastidio alla luce?
È efficace un antidolorifico? Se non utilizza farmaci quanto dura?

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Intanto grazie della risposta. Intanto devo ammettere che sono bastati 500mg di Paracetamolo per attenuarlo nel giro di un ora. Come le dicevo è gravativo nel momento in cui mi abbasso (allacciare le scarpe per intenderci) è pulsante anche intensamente. Non è però accompagnato dai sintomi da lei descritti. La fortuna è che ho episodi di 1-2 all'anno al massimo, che insorgono soprattutto in periodi di maggior stress. Presente anche componente ansiosia e contrattura-tensione muscolare a livello dei trapezi. Se non utilizzo farmaci penso che si risolva comunque spontaneamente nel giro di una notte.. quale può essere la causa ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Gentile Utente,

potrebbe essere una cefalea di tipo tensivo, da tensione muscolare associata a stress ed ansia, ovviamente come ipotesi.
La risoluzione del dolore entro poco tempo dall'assunzione di 500 mg di paracetamolo e gli episodi sporadici non fanno pensare problematiche importanti.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su cefalea

Consulti su cefalee

Altri consulti in neurologia