Possibile esordio di sclerosi multipla?

SM
Innanzitutto, un doveroso grazie per il suo prezioso tempo che ci dedica.
La disturbo per avere un preliminare seppur "virtuale" parere in merito alla mia situazione.
Non nascondo di essere ansioso ed ipocondriaco, ed a volte "ascolto" troppo il mio corpo, sempre in allerta di cambiamenti.
Premesso ciò, da qualche giorno avverto i seguenti sintomi:
- Spasmi muscolari involontari (a volte braccio, a volte gamba, dita...) nella misura di 2-3 al giorno.
- Debolezza/indolenzimento muscolare generalizzato ma oggettivo (per es. ho fatto una camminata in salita di qualche centinaia di metri ed avverto dolori muscolari) quasi quali sintomi pre-influenzali, accompagnato a stanchezza non abituale.
- Parestesia pianta del piede dx: nella "fascia" interna di qualche centimetro tra il tallone e i polpastrelli, ho la sensazione di avere il calzino anche a piedi nudi, questa va e viene nell'arco della giornata. > Questo tipo di parestesia la ebbi anche l'anno scorso, stesso piede ma in posizione differente (esterna), seguì una visita neurologia oggettivamente negativa.
- Leggero formicolio/spilli/prurito alle dita delle mani e di rado qua e la negli arti sia superiori che inferiori bilaterale.
Questi due ultimi sintomi sono quelli che mi spaventano di più.
Inutile dirle che scrivendo i suddetti sintomi su internet, la voce è all'unisono: SCLEROSI MULTIPLA.
Le sarei, sin d'ora grato, di un suo preventivo parere.
Grazie in anticipo del suo tempo.

Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78k 2.4k
Gentile Utente,

le parestesie sono continuative o intermittenti?
In ogni caso lasci stare internet perché non ha alcuna attendibilità riguardo autodiagnosi varie!

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno, le definirei intermittenti.
Nel senso che durante la giornata (quando le ho) vanno e vengono...
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78k 2.4k
Gentile Utente,

una sintomatologia intermittente difficilmente fa pensare una SM, in tal senso è più probabile un fattore ansioso, però prima di arrivare a questa conclusione è corretto effettuare una visita neurologica.
In caso di esito negativo si potrebbe orientare sul versante psichico del problema.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie, invece dei formicolii cosa ne pensa?
Cordialmente,
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78k 2.4k
I formicolii sono parestesie, pertanto penso la stessa cosa.

Cordialità

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Questi li avverto di più alle dita delle mani in posizione da sdraiato.
Grazie del suo tempo.
Cordialmente.
Segnala un abuso allo Staff
Sclerosi multipla

Cos'è la sclerosi multipla (SM)? Quali sono le cause della demielinizzazione e i fattori di rischio della malattia? Si possono individuare i sintomi precoci?

Leggi tutto

Consulti simili su sclerosi multipla

Consulti su ansia

Altri consulti in neurologia