Ischemia
Salve diversi mesi fa, precisamente a Febbraio, mi è capitato uno strano episodio, ero intento d aggiustare un oggetto che ha portato la mia concetrazione per una decina di minuti , dopo mi sono spostato e dopo circa 5/10 minuti, nel guardare la tv, è come se non riuscivo a mettere a fuoco le immagini, la cosa mi ha spaventato molto, anche perchè non se per la forte paura, dopo qualche minuto è andato via.
Visto che quell'episodio mi è rimasto fortemente impresso, ho avuto paura di morire, mi chiedevo se potrebbe essere stato un episodio ischemico, ho 36 anni, non fumatore.
Visto che quell'episodio mi è rimasto fortemente impresso, ho avuto paura di morire, mi chiedevo se potrebbe essere stato un episodio ischemico, ho 36 anni, non fumatore.
Gentile Utente,
un episodio come quello che racconta non è molto probabile che sia di origine ischemica perché quest'ulima condizione produce generalmente un offuscamento della vista.
È più probabile che il brevissimo disturbo sia stato causato dal passaggio dello sguardo da una condizione di concentrazione ad una condizione diversa.
Ovviamente questa è solo un'ipotesi a distanza senza alcuna pretesa di veridicità, se il problema dovesse ripetersi si rivolga inizialmente al Suo medico curante.
Cordiali saluti
un episodio come quello che racconta non è molto probabile che sia di origine ischemica perché quest'ulima condizione produce generalmente un offuscamento della vista.
È più probabile che il brevissimo disturbo sia stato causato dal passaggio dello sguardo da una condizione di concentrazione ad una condizione diversa.
Ovviamente questa è solo un'ipotesi a distanza senza alcuna pretesa di veridicità, se il problema dovesse ripetersi si rivolga inizialmente al Suo medico curante.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.9k visite dal 23/09/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ictus

Come riconoscere l'ictus? Ischemico o emorragico: scopri le cause, i fattori di rischio e i sintomi. Cure e guarigione: terapie possibili e complicanze.