Pressione alle tempie
Gentili dottori,
sono un ragazzo di 19 anni e da qualche tempo, si parla di mesi, soffro di una pressione alle tempie che si manifesta a tratti (un giorno si l'altro no oppure per un paio di ore al giorno) in maniera piuttosto sporadica: si passa da giorni di totale assenza ad altri giorni con una pressione molto più forte e duratura.
La sensazione che avverto è molto spesso accompagnata da un lieve dolore alla mascella e/o pressione nella zona oculare (sopracciglia soprattutto). Ho letto un po' su internet e dai sintomi dovrebbe essere una cefalea tensiva tuttavia temo che possa essere anche una arterite temporale. Chiedo dunque a voi un parere sulla mia condizione. Grazie
sono un ragazzo di 19 anni e da qualche tempo, si parla di mesi, soffro di una pressione alle tempie che si manifesta a tratti (un giorno si l'altro no oppure per un paio di ore al giorno) in maniera piuttosto sporadica: si passa da giorni di totale assenza ad altri giorni con una pressione molto più forte e duratura.
La sensazione che avverto è molto spesso accompagnata da un lieve dolore alla mascella e/o pressione nella zona oculare (sopracciglia soprattutto). Ho letto un po' su internet e dai sintomi dovrebbe essere una cefalea tensiva tuttavia temo che possa essere anche una arterite temporale. Chiedo dunque a voi un parere sulla mia condizione. Grazie
[#1]
Gentile Utente,
l'ipotesi della cefalea di tipo tensivo è la più probabile, mentre escludo l'arterite temporale sia per la sintomatologia diversa sia per la Sua giovanissima età essendo tale patologia rara sotto i 50 anni e più frequente sopra i 65-70 anni.
Da non escludere un problema dell'articolazione temporo-mandibolare.
Cordiali saluti
l'ipotesi della cefalea di tipo tensivo è la più probabile, mentre escludo l'arterite temporale sia per la sintomatologia diversa sia per la Sua giovanissima età essendo tale patologia rara sotto i 50 anni e più frequente sopra i 65-70 anni.
Da non escludere un problema dell'articolazione temporo-mandibolare.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.2k visite dal 29/07/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.