Informazioni su: Sindrome di Charchot-Marie Tooth
Età: 27
Vorrei avere informazioni sulla Sindrome di Charchot-Marie Tooth, di cui è affetta una mia amica. Qual è il decorso della malattia?
La ringrazio anticipatamente per il suo aiuto.
Cordiali saluti
Paolo
Vorrei avere informazioni sulla Sindrome di Charchot-Marie Tooth, di cui è affetta una mia amica. Qual è il decorso della malattia?
La ringrazio anticipatamente per il suo aiuto.
Cordiali saluti
Paolo
Si tratta di una malattia dei nervi periferici (polineuropatia) legata ad alterazioni genetiche sul cromosoma 17, quindi attualmente non curabile. Ne esistono varie forme cliniche, ma in generale evolve lentamente, non è pericolosa per la vita e nella maggior parte dei casi causa una limitata disabilità.
E' una malattia neurologica che coinvolge i nervi periferici ed ha base genetica(cromosoma 17). La diagnosi è possibile farla con l'EMG e VC. Non esiste in atto cura
Dott. Peci Nunzio
Via Erbe Bianche 8
95047 Paternò Ct
Tel 095 841675
Cell 338 4394714
Dott. Peci Nunzio
Via Erbe Bianche 8
95047 Paternò Ct
Tel 095 841675
Cell 338 4394714
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 4.7k visite dal 21/01/2003.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia ai farmaci

Allergia ai farmaci: quali sono le reazioni avverse in seguito alla somministrazione di un farmaco? Tipologie di medicinali a rischio, prevenzione e diagnosi.