Riguardo l'atteggiamento rigido del rachide cervicale
Salve, vorrei avere delle spiegazioni riguardo l'atteggiamento rigido del rachide cervicale, da cosa è causato? Quali sintomi si avvertono? Vi pongo questa domanda perché ho dei sintomi molto fastidiosi, tra cui sensazione di camminare sull'ovatta, sbandamenti, perdita d'equilibrio, sensazione di pendenza del pavimento quando cammino... Premetto che sono ansiosissimo e ipocondriaco, ho 23 anni e voglio sapere da cosa sono dovuti questi sintomi fastidiosi, premetto che sono un po' maloccluso, bacino storto e spalla una più bassa dell'altra, fatemi sapere e sopratutto fatemi capire non c'è la faccio più. Cordiali Saluti
[#1]
Gentile Utente,
la rigidità del rachide cervicale riconosce di solito una contrattura muscolare, questa può essere causata da diversi fattori i più frequenti dei quali sono rappresentati da posture prolungate o poco corrette, tensione muscolare da possibili cause ansiose, a volte da malocclusione dentale o problemi dell'articolazione temporo-mandibolare, non raramente però non si riesce a risalire ad una causa precisa.
Lei ha già effettuato qualche esame al rachide? Potrebbe copiare il referto in caso di risposta affermativa?
Si è rivolto a qualche specialista?
Cordiali saluti
la rigidità del rachide cervicale riconosce di solito una contrattura muscolare, questa può essere causata da diversi fattori i più frequenti dei quali sono rappresentati da posture prolungate o poco corrette, tensione muscolare da possibili cause ansiose, a volte da malocclusione dentale o problemi dell'articolazione temporo-mandibolare, non raramente però non si riesce a risalire ad una causa precisa.
Lei ha già effettuato qualche esame al rachide? Potrebbe copiare il referto in caso di risposta affermativa?
Si è rivolto a qualche specialista?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.1k visite dal 02/04/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.