Esito da eeg di un bambino di 7 anni

Gentili Dottori
Chiedo cortesemente un parere su un EEG di un bambino di 7 anni.

Relazione
Tracciato alterato per anomalie Inete puntute -theta puntute e punte lente- sulle derivazioni di dx in discreta quantità talvolta a diffusione controlaterale, raro theta asincrono alle precedenti sulle derivazioni di sin , ritmo di fondo alfa puntuto scarsamente modulato.

Siamo preoccupati e vorremmo anche un Vs. parere.
In attesa di risposta
Cordiali saluti
Dr. Otello Poli Neurologo, Algologo, Esperto in medicina del sonno 7.3k 204
Buona sera
ritengo sarebbe utile conosce il motivo, gli eventuali disturbi, per i quali il piccolo paziente sia stato sottoposto ad esame EEG.

Cordialmente.

Dr. Otello Poli, MD
Neurologo-Algologo-Esperto in Medicina del Sonno
email: otellopoli@gmail.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie della risposta dott. Poli
Ha ragione , il bimbo lamenta dei periodici mal di testa che lo fanno stare molto abbattuto, da premettere che è un bimbo molto vivace, timido al massimo, e da determinati atteggiamenti nervosi e caratteriali abbiamo aderito a fare questo esame, onde evitare e capire se erano possibili eventuali casi di epilessia infantile.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Otello Poli Neurologo, Algologo, Esperto in medicina del sonno 7.3k 204
Essendo presenti delle anomalie bioelettriche all'EEG a morfologia lenta e puntuta distribuite in maniera asimmetrica ovvero registrabili focalmente sull'emisfero cerebrale destro ritengo indicata una valutazione clinica neurologica/neuropsichiatrica infantile ed, a giudizio del collega che effettuerà la visita, un eventuale approfondimento strumentale (ad es: RM Encefalo).

Rammenti come questo è solamente un consulto a distanza e come tale non può in alcun modo sostituirsi ad una visita medica specialistica effettuata di persona.

Cordialmente.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su cefalee

Altri consulti in neurologia