Fastidio tempia dx
Buongiorno, è da circa una settimana che sto accusando fastidi alla tempia dx persistenti che mi accompagnano per quasi tutto il giorno...il fastidio si estende, a volte, anche vicino l'occhio circostante e alla mandibola. Premetto che molte volte ho avuto mal di testa ma non ho mai accusato un fastidio/dolore del genere. Un paio di volte nell'arco della settimana ho assunto mezza bustina di oki e il fastidio era scomparso ma la mattina seguente era di nuovo presente. Ieri pomeriggio ho avuto anche la sensazione di giramenti di testa. Spero possiate darmi qualche consiglio e rasserenarmi. Grazie.
Gentile Utente,
cosa intende per "fastidio"? Come si manifesta? C'è pure dolore?
Cordiali saluti
cosa intende per "fastidio"? Come si manifesta? C'è pure dolore?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Non lo definirei un vero e proprio dolore in quanto abbastanza sopportabile, diciamo un lieve dolore. Come le ho accennato, se prendo una bustina di oki o ibuprofene il dolore scompare però non vorrei abusare anche perchè non prendo molto volentieri farmaci...grazie per la celere risposta.
Gentile Utente,
le ipotesi che possiamo avanzare a distanza sono diverse, le più frequenti sono rappresentate dalla cefalea di tipo tensivo e da problematiche mandibolari, considerato che parla di irradiazione alla mandibola.
Se il disturbo dovesse persistere si rivolga in primis al neurologo che è lo specialista di riferimento, poi, in base ai riscontri della visita, il collega Le dirà come procedere.
Cordialmente
le ipotesi che possiamo avanzare a distanza sono diverse, le più frequenti sono rappresentate dalla cefalea di tipo tensivo e da problematiche mandibolari, considerato che parla di irradiazione alla mandibola.
Se il disturbo dovesse persistere si rivolga in primis al neurologo che è lo specialista di riferimento, poi, in base ai riscontri della visita, il collega Le dirà come procedere.
Cordialmente

Utente
La ringrazio ancora per la risposta...devo preoccuparmi?
Cordialitá
Cordialitá
Con tutti i famosi limiti del consulto a distanza non vedrei motivi di preoccupazione ma resta l'invito a rivolgersi ad un neurologo.
Cordialità
Cordialità
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.3k visite dal 13/03/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.
Consulti simili su cefalea
- Cefalea, senso di ubriachezza, problemi alla vista
- Chiedo aiuto su mal di testa in sede del lobo parietale a destra
- Cefalea e triptani
- Una botta piuttosto forte nella zona della gola, ho consultato il medico
- Muco in gola (sinusite o rinosinusite?)
- Fitte al petto (zona cuore) che vanno e vengono sopratutto quando sono stanco