Rmn cranio - encefalo
l'esame R.M. del distretto cranio-encefalico è stato eseguito con tecnica di TSE T2 sui piani sagittale e coronale, TSE T1, FLAIR, GRE T2* e studio di diffusione sul piano assiale. Ampi gli spazi di Virchow-Robin alla convessità cerebrale ed in regione nucleo-capsulare di ambo i lati. In corrispondenza della sostanza bianca sopratentoriale, a sede sottocorticale, periventricolare e dei centri semiovali, si osservano multipli nuclei di elevato segnale nelle immagini a TR lungo, da riferire a focolai gliotici su base vascolare cronica. Lo stufio di diffusione non ha mostrato alterazioni riferibili a lesioni in fase acuta-subacuta. Sistema ventricolare sopra e sottotentoriale in sede, di forma e volume regolare. Normale morfologia degli spazi subaracnoidei pericerebrali e pericerebellari. Segni di iperostosi frontale interna bilaterale, associata ad area ipointensa in T1 ed iperintensa nelle immagini di diffusione, nel contesto della diploe ossea a sede frontale alta paramediale sinistra, di verosimile natura sclerotica. RICHIEDO UNA DELUCIDAZONE SULLA GRAVITA' O MENO DELL'ESAME ESEGUITO. GRAZIE.
[#1]
Perché ha postato in psichiatria?
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#2]
Gentile Utente,
basandosi esclusivamente su ciò che recita il referto, quindi senza visionare le immagini, alla RM è stato evidenziato un problema vascolare cronico compatibile con l'età qualora quella dichiarata all'atto dell'iscrizione al sito sia la Sua.
Inoltre si è messo in evidenza un ispessimento del l'osso frontale dal lato interno della testa.
Perché ha effettuato l'esame? In ogni caso deve rivolgersi ad un neurologo per una valutazione clinica e delle immagini della RM.
Chiede un parere sull'eventuale gravità dei reperti riscontrati? La posso tranquillizzare, sempre nei limiti di un consulto a distanza, senza avere molti elementi di valutazione.
Cordiali saluti
basandosi esclusivamente su ciò che recita il referto, quindi senza visionare le immagini, alla RM è stato evidenziato un problema vascolare cronico compatibile con l'età qualora quella dichiarata all'atto dell'iscrizione al sito sia la Sua.
Inoltre si è messo in evidenza un ispessimento del l'osso frontale dal lato interno della testa.
Perché ha effettuato l'esame? In ogni caso deve rivolgersi ad un neurologo per una valutazione clinica e delle immagini della RM.
Chiede un parere sull'eventuale gravità dei reperti riscontrati? La posso tranquillizzare, sempre nei limiti di un consulto a distanza, senza avere molti elementi di valutazione.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 4.6k visite dal 23/02/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.