Parte della testa addormentata e formicolio.
Buonasera, ho 18 anni a Febbraio e ho un problema non so se grave o meno ma ho bisogno urgentemente del vostro consulto.
Ogni giorno, ogni sera più che altro, comincia a sentire un fastidio alla testa...continuo ad avere formicolio e parti addormentati sparsi nella testa.
Questa cosa, come detto in precedenza mi capita praticamente solo la sera, raramente il giorno invece. Sono un tipo abbastanza ansioso, soffro di asma che ho scoperto da poco (4-5 mesi) e non so...cosa volete sapere ancora?
Ho consultato anche su internet e ho trovato molte cose, come ansia, postura del corpo e addirittura anche tumori.
Io già sono un ipocondriaco e quindi appena mi arriva qualcosa ho subito paura che sia grave...potrebbe essere un tumore?
Se vuole altri dettagli io sono pronto a risponderle.
Buona serata..
P.S: Se continua comunque entro lunedì/martedì io chiamo il medico di famiglia e vado a farmi visitare!
Ogni giorno, ogni sera più che altro, comincia a sentire un fastidio alla testa...continuo ad avere formicolio e parti addormentati sparsi nella testa.
Questa cosa, come detto in precedenza mi capita praticamente solo la sera, raramente il giorno invece. Sono un tipo abbastanza ansioso, soffro di asma che ho scoperto da poco (4-5 mesi) e non so...cosa volete sapere ancora?
Ho consultato anche su internet e ho trovato molte cose, come ansia, postura del corpo e addirittura anche tumori.
Io già sono un ipocondriaco e quindi appena mi arriva qualcosa ho subito paura che sia grave...potrebbe essere un tumore?
Se vuole altri dettagli io sono pronto a risponderle.
Buona serata..
P.S: Se continua comunque entro lunedì/martedì io chiamo il medico di famiglia e vado a farmi visitare!
[#1]
Gentile Utente,
i sintomi descritti sembrerebbero di tipo ansioso ma potrebbero essere anche di origine posturale.
Non vada a pensare problemi importanti, si faccia visitare dal Suo medico curante e stia tranquillo.
Cordiali saluti
i sintomi descritti sembrerebbero di tipo ansioso ma potrebbero essere anche di origine posturale.
Non vada a pensare problemi importanti, si faccia visitare dal Suo medico curante e stia tranquillo.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.8k visite dal 07/01/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.