TIA (mini ictus)

Gentile dottore, in data 28 novembre ho avuto un TIA che mi ha dato uno stato di confusione, dolore fortissimo nella parte frontale sinistra, seguito da disturbo dell'eloquio ed ipostenia dell'arto superiore destro. iIn data 5 dicembre mi sono sottoposta ad una RM nel cui referto è anche scritto:
" Presenza di puntiforme area iperintensa in T2 FLAIR localizzate nella sostanza bianca sottocorticale in sede frontale sinistra riferibile a piccolo focolaio gliotico di significato aspecifico"
Cosa ne pensa?
Grazie
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78k 2.4k
Gentile Utente,

il focolaio gliotico è stato definito "aspecifico", potrebbe anche essere l'esito di una pregressa microischemia cerebrale (soffre di emicrania?).
La data del TIA sembrerebbe recente per essere responsabile della predetta gliosi, forse riferibile a un altro episodio precedente passato forse inosservato.
E' seguita da un neurologo? E' in terapia? Quanto è durato il disturbo riferito?

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ictus

Come riconoscere l'ictus? Ischemico o emorragico: scopri le cause, i fattori di rischio e i sintomi. Cure e guarigione: terapie possibili e complicanze.

Leggi tutto

Consulti simili su ictus

Altri consulti in neurologia