Recupero cellule cerebrali

Salve
Non ho mai trovato in rete niente di veramente approfondito sull'argomento.

Ho 25 anni e mi sono lasciato andare molto spesso nei fine settimana e ho notato una certa differenza nel ricordare parole ed eventi rispetto a quando avevo 20 anni.
So che l'abuso di alcol porta alla perdita di cellule cerebrali, quindi la mia domanda è se esiste un metodo per recuperare queste cellule perse.
Dr. Otello Poli Neurologo, Algologo, Esperto in medicina del sonno 7.3k 206
Mi sembra come preliminarmente, prima di pensare al recupero delle cellule neuronali (cosa impossibile poichè i neuroni non si riproducono mentre è possibile vicariare eventuali deficit stimolando l'aumento delle sinapsi ovverosia dei collegamenti tra i neuroni ancora esistenti e funzionanti mediante tecniche e farmaci operando quel che potremmo chiamare "potenziamento cognitivo"), sia importante studiare l'effettivo "deterioramento cognitivo" alcol-correlato SE ed IN QUALE MISURA questo sia avvenuto mediante: -valutazione clinica neurologica,
-test neuropsicologici atti a valutare il "funzionamento" delle varie aree cognitive,
-esami neurofiopatologici quali studi EEG quali/quantitativi ripetibili per monitorare dal punto "zero" in poi la evoluzione in corso di potenziamento cognitivo,
-tecniche di neuroimaging funzionale (es: fRM).

Processo lungo ma esplorabile e fattibile considerata la giovane età e quindi la plasticità neuronale della quale il suo encefalo potrebbe/dovrebbe essere capace.

Cordialmente.

Dr. Otello Poli, MD
Neurologo-Algologo-Esperto in Medicina del Sonno
email: otellopoli@gmail.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in neurologia