Rm colonna cervicale-dorsale-lombo sacrele

salve,
vorrei sottoporvi i risultati della RM e chiedervi innanzitutto cosa significano in sintesi, a cosa andrò incontro nel medio-lungo periodo e cosa devo, nell' immediatezza, fare. Grazie.
Questi i risultati della RM:
Alterazioni spondilosiche prevalenti al tratto cervicale e lombare, con iniziali manifestazioni osteofitosiche delle limitanti.
Nei limiti l'ampiezza del canale spinale.
Nelle sequenze T2W ridotta intensità di segnale dei dischi intersomatici da perdita del tono idrico e dell'altezza di L4-L5 che appare disidratato.
Agli spazi C4/C6: modesta sporgenza del profilo discale posteriore.
Allo spazio C6/C7: sporgenza discoartrosica posteriore ad impegnare la banda subaracnoidea anteriore.
Allo spazio L3/L4: piccola ernia discale mediana posteriore e paramediana destra con compressione sul sacco durale.
Allo spazio L4/L5: protusione discale posteriore con impronta sul sacco durale.
Normale topografia e segnale del midollo e del tratto cono-cauda.
Dr. Stefano Vollaro Neurologo 351 13
Buon pomeriggio,
La valutazione corretta dei risultati deve essere necessariamente fatta dallo specialista che ha prescritto l'esame in relazione ai sintomi che ha e ai dati dell'esame obiettivo.
In generale, il referto mostra segni di artrosi della colonna e protrusioni discali, soprattutto a livello cervicale basso e lombare basso. Certamente, oltre a possibili predisposizioni genetiche, dietro queste anomalie ci sono delle posture sbagliate e forse una sollecitazione patologica della colonna (per motivi lavorativi o per alcuni sport, ad esempio). Per evitare che le ernie discali possano peggiorare, deve assolutamente correggere la postura (in particolare quando è seduta e durante attività come la lettura o l'utilizzo del computer): spesso conviene affidarsi ad un fisioterapista esperto in patologie della colonna, inizialmente con sedute individuali, poi magari con ginnastica posturale di gruppo, fino a diventare autonomi nel correggere la propria postura autonomamente durante la giornata.

Dr. Stefano Vollaro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su patologie della colonna vertebrale

Altri consulti in neurologia