Sindrome demielinizzante.

Buonasera,
qualche giorno fa ho posto una domanda in medicina generale dal titolo "cervico-artrosi e sintomi" alla quale non ha risposto nessuno. Forse era la sezione sbagliata. In ogni caso nel pomeriggio ho una risonanza magnetica cervello e tronco encefalico per una sospetta sindrome demielinizzante (la risonanza del 2009 è risultata negativa). E a quanto pare la cervicale non spiega la mia sintomatologia, piuttosto invalidante.

Qualcuno sa dirmi quante sindromi demielinizzanti esistono?
Grazie a chi risponderà.
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Utente,

la principale malattia demielinizzante del Sistema Nervoso Centrale è la sclerosi multipla nella sue varie forme, poi seguono altri quadri demielinizzanti come la neurite ottica retrobulbare (che non è sempre associata a SM) e la mielite trasversa che può essere una condizione a se stante o rappresentare l'esordio di una SM.
Altre malattie demielinizzanti sono l'encefalomielite acuta disseminata (ADEM) e la neuromielite ottica. Esistono inoltre altre condizioni patologiche, spesso ritenute "varianti" della SM, che sono più rare.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie demielinizzanti

Altri consulti in neurologia