Alterazione vista più problema neurologico
Salve. Da qualche tempo ho notato che in alcuni momenti i due occhi sono differenti. La parte nera nel destro sembra di solito più grande della sinistra e inoltre l'occhio stesso, delle volte, sembra più scuro ( la parte marrone).
Premesso che nel giro degli ultimi tempi ho avuto vari problemi e per questo ho effettuato visita neurologica e oculistica e pev. Tutto nella norma. Inoltre spesso ( soprattutto di giorno e per es mentre guido) mi rendo conto che con i 2 occhi vedo in modo differente i colori ( con il destro più rosato rispetto al sinistro).
Cosa potrebbe essere? Un problema neurologico? Perché l'oculista dice che l'occhio è normale.
Grazie
Premesso che nel giro degli ultimi tempi ho avuto vari problemi e per questo ho effettuato visita neurologica e oculistica e pev. Tutto nella norma. Inoltre spesso ( soprattutto di giorno e per es mentre guido) mi rendo conto che con i 2 occhi vedo in modo differente i colori ( con il destro più rosato rispetto al sinistro).
Cosa potrebbe essere? Un problema neurologico? Perché l'oculista dice che l'occhio è normale.
Grazie
Gentile Utente,
la visita oculistica è negativa, cosa Le ha detto invece il neurologo?
la visita oculistica è negativa, cosa Le ha detto invece il neurologo?
Dr. Antonio Ferraloro

Ex utente
Non ho riferito questo sintomo dato che ho effettuato la visita per problemi differenti ( ogni tanto abbassamento della vista, fitte al braccio, mal di testa pulsante, acufene). Però in ogni caso la visita era negativa. Però ho fatto i pev ( su richiesta dell'oculista) prima che facessi la visita neurologica ed erano negativi. Cosa potrebbe essere questa cosa agli occhi? Dal punto di vista oculistico e' tutto nella norma per questo ho l'impressione sia qualcosa di neurologico.
La sintomatologia riferita non è specifica di particolari patologie neurologiche, in ogni caso la visita va effettuata ugualmente considerato che la prima non è stata fatta per lo stesso motivo. Poi eventuali esami diagnostici verranno richiesti dal neurologo se ritenuti opportuni, per es. una RM encefalica.
Cordiali saluti
Cordiali saluti

Ex utente
Dottore ho già effettuato 2 RM encefaliche ( sempre per lo strano mal di testa pulsante e le fitte nell'occhio). Dovrei fare ugualmente la visita neurologica? Poi vorrei sapere se questa cosa della pupilla più ampia in un occhio e il fatto che ogni tanto si abbassa la vista all'occhio
Destro ( lato in cui avvertivo/avverto il mal di testa pulsante e l'acufene) sia riconducibile a qualcosa?
Destro ( lato in cui avvertivo/avverto il mal di testa pulsante e l'acufene) sia riconducibile a qualcosa?

Ex utente
Circa 3 settimane fa. Cosa pensa lei che possa essere? E' riconducibile a qualcosa?
Con visita oculistica e neurologica nella norma, con esito negativo della RM encefalica e dei PEV, ritengo si possa escludere una condizione importante neurologica. Potrebbe anche essere un corrispettivo di un'aura visiva. La differenza delle pupille? Esiste anche un'anisocoria fisiologica e un anisocoria temporanea da cause sconosciute.
Cordialmente
Cordialmente

Ex utente
Un'aura visiva può avvenire in un solo lato e dare la mia sintomatologia ( fitte testa e occhio destro, acufene, ecc?? Inoltre può provocare un abbassamento della vista in un solo occhio?
Non ho detto che è un'aura visiva, ma che potrebbe ipoteticamente assimilarsi ad un aura, non che lo sia. Per il resto non è possibile avanzare nessuna ipotesi in presenza di visite specialistiche ed esami strumentali nella norma.
Buona serata
Buona serata

Ex utente
Ah mi scusi non avevo capito bene, avevo intuito volesse farmi pensare ad una cosa del genere. Nella norma più o meno perché comunque mi sono state trovate un paio di cicatrici ma non so cosa siano, a cosa siano dovute e perché ho certe cose. Però mi dicono che non sono niente e la RM quindi è nella norma. Lei potrebbe spiegarmi meglio? Potrebbe esserci una correlazione?
Correlazione con cosa, con le ''cicatrici''? Penso proprio di no.

Ex utente
Esatto. Con questa gliosi che non ho capito bene cosa siano. Potrebbe? L'unico riscontro della RM e' questa, resta comunque nella norma?

Ex utente
E, mi scusi se porgo ancora domande in questo post, cosa sono queste cose? Sono molto gravi? E l'abbassamento della vista come lo si potrebbe spiegare diversamente.
Grazie gentilissimo dottor Ferrarolo.
Grazie gentilissimo dottor Ferrarolo.

Ex utente
Gentile dottor Ferrarolo, leggevo nei vari post di uno riguardante questi esiti. Visti tutti i miei sintomi dovrei effettuare anche un ecodoppler ai vasi sovraortici? Ci sono i presupposti secondo lei?
Per completamento diagnostico potrebbe essere utile fare anche un ecodoppler TSA (tronchi sovraortici) ma solo se il Suo neurologo lo riterrà opportuno.
Cordialità
Cordialità

Ex utente
Dato che al momento non sono seguita da nessun neurologo, lei pensa che verosimilmente i miei sintomi ( acufene pulsante, fitte testa, problema occhi)potrebbero in teoria derivare da un problema ai tronchi sovraortici?

Ex utente
Mi scusi dottor Ferrarolo se insisto
Ritengo di no, infatti ho detto di effettuare l'esame solo se qualche medico l'avesse consigliato, e mi pare che non l'abbia consigliato nessuno.
Adesso non si ponga ulteriori domande e viva serenamente la Sua vita.
Buona serata
Adesso non si ponga ulteriori domande e viva serenamente la Sua vita.
Buona serata

Ex utente
Grazie dottore. Anche a lei

Ex utente
Gentilissimo dottor Ferrarolo. Scusi vorrei chiedere sono un'ulteriore cosa. Da qualche giorno ho una fortissima sensazione di oppressione al collo ( tanto da farmi mancare il respiro) e solo dal lato destro. Sembra che ci sia qualcosa che sul lato destro prema contro il mento e provo anche un leggero dolore in queste zone? Potrebbe avere a che fare con i reperti della Rm? Cosa potrebbe essere e cosa pori fare per capirlo?
Grazie.
Grazie.
Escludo una correlazione col reperto RM, deve farsi controllare dal medico curante, a distanza non è possibile stabilire la natura del problema.
Buona serata
Buona serata

Ex utente
Avevo pensato ad una correlazione perché il dolore ( più che altro pressione) che provo e' al di sotto del mento fino a metà collo e ( data la presenza di focolai gliotici) potrebbe essere una problema a livello della carotide, dei vasi sovraortici che mi provoca questo senso di oppressione ( ad un solo lato della gola) tanto da farmi mancare il respiro? Ho anche fatto l'emocromo 3 settimane fa quindi non penso ci siano problemi a livello di linfonodi.
La ringrazio moltissimo gentilissimo dottor Ferrarolo.
La ringrazio moltissimo gentilissimo dottor Ferrarolo.
Le ripeto, nessuna correlazione, piuttosto faccia una visita dal medico curante.

Ex utente
Dottore scusi se chiedo ancora a lei, ma mi fido! Secondo lei, aldilà della risonanza, se fosse un problema di vasi nel collo o linfonodi avrei questi sintomi ( dolore e senso di soffocamento)? L'emocromo di 3 settimane fa avrebbe potuto evidenziare qualche anomalia ( se riguardasse le ghiandole)? Scusi se chiedo a lei ma il medico curante mi farà sicuramente farò l'eco al collo senza poter capire granché.
Grazie ancora.
Grazie ancora.
Teoricamente un problema linfonodale sarebbe possibile ( i vasi del collo no), in ogni caso occorre la visita medica diretta e se venisse prescritta un'ecografia sarebbe del tutto normale. Non può risolvere il problema on line.

Ex utente
Dovrei fare un eco al collo per vedere i linfonodi? L'emocromo fatto un mese fa può dire qualcosa?

Ex utente
Dottor Ferrarolo vorrei chiederle solo una cosa e poi non la disturbo più. Ho letto su internet che il acufeni pulsanti possono essere associati con una SM. Leggendo questa cosa mi sono molto spaventata. E' una cosa possibile?
Grazie mille gentile dottore.
Grazie mille gentile dottore.
In due RM encefaliche non sono state riscontrate lesioni demielinizzanti per cui stia tranquilla. Piuttosto curerei adeguatamente il disturbo d'ansia che si evidenzia dal contenuto dei Suoi post.
Cordialmente
Cordialmente

Ex utente
Certamente. Però può comunque dirmi se c'è un ipotetica correlazione tra acufene pulsante e SM? Per favore.
Ringrazio.
Ringrazio.
Teoricamente è possibile, in generale, non mi riferisco al Suo caso.
Se Lei però non cura adeguatamente il disturbo psichico non risolverà il problema.
Mi ascolti
Se Lei però non cura adeguatamente il disturbo psichico non risolverà il problema.
Mi ascolti

Ex utente
Scusi dottore ( a parte di disturbo psichico) allora dato il mio acufene pulsante, il problema alla vista, i vari formicolii e problemi alle braccia, più i focolai gliotici non farebbero pensare ad una SM? Non sono troppe cose che sono correlate tra loro?? Cioè ho tutti i sintomi, nonché una mt che comunque ha evidenziato precedente sofferenza del tessuto. Come si può, dunque, allo stato attuale e con tutti questi sintomi poter scartare la malattia? Ci sono dei modi ulteriori?
Grazie.
Grazie.

Ex utente
Dottore mi può rispondere sinceramente? I sintomi e le aree di sofferenza non farebbero pensare a ciò? C'è un modo per poter eliminare del tutto l'ipotesi?
La ringrazio sentitamente.
La ringrazio sentitamente.
Questo consulto ha ricevuto 33 risposte e 2.5k visite dal 29/09/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.