Paura sclerosi multipla
Gentili dottori sono un ragazzo di 27 anni e da una settimana ormai avverto un sintomo di cui non so darmi una spiegazione. Sento come una sorta di ragnatela sul viso e intorno alle orecchie e a volte sulle braccia o gambe e nei capelli. Questo non accade sempre, ma solo alla sera quando mi distendo prima di andare a dormire e sto nel letto, avverto tale sensazione e passo le mani sul volto come per ripulirlo. Non ho dolori, nè formicolii, nè spasmi o altri problemi. Tali sintomi non li avverto durante il giorno. Leggendo su internet ho letto che sono segnali di sclerosi e sono preoccupatissimo. Sono molto ansioso e ipocondriaco. Cosa potrebbe essere? Grazie mille.
[#1]
Gentile Utente,
Il sintomo riferito non è certamente tipico di SM, anzi diciamo che è un sintomo difficilmente codificabile in ambito neurologico. Veda che su Internet si trova anche molta spazzatura, non dia per scontato tutto quello che legge. Si affidi solo a siti seri e qualificati, per es. universitari o di associazioni specifiche per determinate malattie.
Per Sua tranquillità effettui una visita neurologica.
Cordiali saluti
Il sintomo riferito non è certamente tipico di SM, anzi diciamo che è un sintomo difficilmente codificabile in ambito neurologico. Veda che su Internet si trova anche molta spazzatura, non dia per scontato tutto quello che legge. Si affidi solo a siti seri e qualificati, per es. universitari o di associazioni specifiche per determinate malattie.
Per Sua tranquillità effettui una visita neurologica.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#2]
Ex utente
Gentile dottor Ferraloro la scrivo a distanza di qualche mese poiché in questi giorni sono ricomparsi i sintomi di cui sopra le ho scritto qualche tempo fa. Da qualche giorno avverto prurito in alcune parte del corpo tipo gambe e braccia e mani e ho come la sensazione di avere tipo capelli sul viso e animaletti che camminano sul naso o sulla fronte. Di tanto in tanto ho la necessità di toccarmi e pulirmi il viso. Non ho macchie sulla pelle ne rossore. Sono molto ipocondriaco e ansioso e non so quanto ciò possa influire su tali sintomi. Di sera poi ho qualche spasmo alle gambe e le sento poco stanche ma forse dipende dal fatto che durante il giorno sto in piedi e ho problemi di schiena e cervicale. Secondo lei posso evitare di pensare a malattie come sla e sm? Ho sempre paura di queste malattie. Addirittura ascolto ogni vibrazione del corpo, ogni spasmo o stanchezza e addirittura vedo quando cammino se sono coordinato oppure no e se le gambe reggono. Forse sto esagerando e dovrei vivere tranquillamente. Posso non pensare a sla e sm con tali sintomi? Grazie mille.
[#3]
Nessuno dei sintomi citati è caratteristico per insorgenza delle malattie che teme, peraltro molto diverse tra di loro, nessuna somiglianza tra le due patologie, e allora perché le teme entrambe? Perché la Rete parla essenzialmente di queste due forme, queste sono paure da Internet.
Cordialmente
Cordialmente
[#4]
Ex utente
Gentile dottor Ferraloro ha perfettamente ragione sono paure provocate dal vedere sempre su internet. Le volevo solo chiedere infine se secondo lei il fatto che da una settimana a questa parte la sera quando sto a letto le gambe le sento indolenzite con spasmi di pochi secondi e tipo bruciori alle ginocchia ai polpacci e all anca possono dipendere da un fattore di stanchezza muscolare o da altro. Di giorno quando cammino e mi muovo non ho dolore ne spasmi o altro e solo la sera quando riposo a letto che è come se le gambe scaricassero lo stress e si infiammano quasi. Tutto passa poi dopo poche ore e al mattino sono normali. Sono sintomi preoccupanti per malattie tipo quelle nominate sopra o semplice stanchezza muscolare? Grazie mille.
[#5]
Considerate le modalità d'insorgenza dei sintomi riferiti si può pensare a stanchezza muscolare o ad una somatizzazione che si manifesta la sera quando non è occupato mentre il giorno, essendo più impegnato, non avverte nulla.
Lasci perdere le malattie che teme.
Cordialità
Lasci perdere le malattie che teme.
Cordialità
[#6]
Ex utente
Gentile dottor Ferraloro, la scrivo per avere un parere in merito a quanto le dicevo sopra al riguardo della stanchezza alle gambe.Nelle ultime settimane a intervalli di giorni anche senza svolgere attività fisica o lavori fisici avverto indolenzimento al retro delle gambe che parte dalla parte inferiore delle natiche e scorre al retro coscia e a volte l indolenzimento si sposta ai polpacci o sulla zona laterale della gamba partendo dall anca. Non sono fitte ne spasmi e non è dolore ma solo come acido lattico e stanchezza e un bruciore a volte e tale indolenzimento aumenta se sto seduto a lungo sulla sedia o in macchina. E come una sorta di infiammazione. Se mi abbasso per legare le scarpe mi tirano i muscoli delle gambe e stanno in piedi a lungo si stancano e anche di notte mi stiracchio le gambe. Ho iniziato a soffrire di tali sintomi da quando un anno fa mi sono stirato ripetutamente gli adduttori e i retro coscia facendo stretching senza riscaldamento. Può tutto questo dipendere da problemi solo muscolari tipo sciatalgia o dalla postura e dalle scarpe che uso? Ho ancora paura di sla o sm. Posso non pensarci davvero. Grazie della sua pazienza.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 23.3k visite dal 10/09/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.