Come riconoscere un' ematoma celebrale?
Buona sera dottori,
volevo delle delucidazioni inseguito a un piccolo, spiacevole, episodio capitatomi oggi pomeriggio.
In modo distratto, alzandomi dal basso verso l'alto, ho sbattuto in modo abbastanza violento il lato destro della testa. Ho subito appoggiato su una borsa con del ghiaccio dentro e nonostante ciò mi è apparso un notevole rialzo sulla parte interessata (il classico "bernoccolo").
Inizialmente ho accusato un po' di stanchezza, un senso di stordimento e una leggerissima nausea che è andata via velocemente. Attualmente non accuso più nulla di tutto ciò.
Non nascondo di essere un po' suggestionata dal fatto che, anni fa, mio cugino è morto proprio inseguito ad un'ematoma celebrale dopo essere caduto dalla sedia.
Dunque, quasi sicuramente non ci sarà nulla, ma per stare più serena , ed eventualmente, per sapere come comportarmi volevo chiedervi: come riconoscere un possibile ematoma celebrale? O meglio, quando è il caso di recarsi presso un pronto soccorso? Quando il caso di stare tranquilli?
Vi ringrazio anticipatamente per un' eventuale risposta.
Cordialmente.
volevo delle delucidazioni inseguito a un piccolo, spiacevole, episodio capitatomi oggi pomeriggio.
In modo distratto, alzandomi dal basso verso l'alto, ho sbattuto in modo abbastanza violento il lato destro della testa. Ho subito appoggiato su una borsa con del ghiaccio dentro e nonostante ciò mi è apparso un notevole rialzo sulla parte interessata (il classico "bernoccolo").
Inizialmente ho accusato un po' di stanchezza, un senso di stordimento e una leggerissima nausea che è andata via velocemente. Attualmente non accuso più nulla di tutto ciò.
Non nascondo di essere un po' suggestionata dal fatto che, anni fa, mio cugino è morto proprio inseguito ad un'ematoma celebrale dopo essere caduto dalla sedia.
Dunque, quasi sicuramente non ci sarà nulla, ma per stare più serena , ed eventualmente, per sapere come comportarmi volevo chiedervi: come riconoscere un possibile ematoma celebrale? O meglio, quando è il caso di recarsi presso un pronto soccorso? Quando il caso di stare tranquilli?
Vi ringrazio anticipatamente per un' eventuale risposta.
Cordialmente.
Gentile Utente,
in presenza di cefalea importante, vertigini, vomito, confusione è indicata una valutazione clinica e strumentale presso un P.S.
Cordiali saluti
in presenza di cefalea importante, vertigini, vomito, confusione è indicata una valutazione clinica e strumentale presso un P.S.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Ex utente
Quindi a distanza di 4 giorni senza nessun sintomo eccessivo, posso stare tranquilla?
Certamente, se non ha sintomi importanti di quelli che Le dicevo, può stare tranquilla, viceversa si rechi al P.S.
Cordialmente
Cordialmente

Ex utente
Grazie dottore. Volevo porle un'ultima domanda: noto ancora oggi quel rilievo alla testa (bernoccolo), è normale averlo ancora dopo 4 giorni?
Sì, è normale, occorre del tempo per riassorbirsi. In ogni caso è un fattore esterno senza importanza.
Cordialità
Cordialità

Ex utente
La ringrazio tantissimo, è stato veramente gentile.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 2.2k visite dal 30/08/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.