Elettromiografia - quesiti

Buongiorno, dato che da circa 8 mesi ho problemi di indolenzimento dei muscoli / nervi, delle braccia e delle gambe, dopo aver fatto la risonanza magnetica che ha evidenziato 2 ernie lombari L4-L5 ed L5-S1 e 3 protusioni cervicali C5, C6 e C7, l'ortopedico mi ha consigliato di fare anche una elettromiografia che ho già prenotato e farò nei prossimi giorni. Oggi però, leggendo su internet le modalità di effettuazione dell'esame, ho letto alcune cose che mi hanno fatto sorgere dei dubbi :
1) alcune volte si parla di elettromiografia con aghi ed altre di elettroneurografia, quando ho prenotato ho detto elettromiografia dovevo forse specificare di voler fare anche l'elettroneurografia ?

2) Leggo che questo esame serve per rilevare anche malattie importanti del sistema nervoso/muscolare come ad esempio la distrofia muscolare, la SLA, etc è possibile per il medico che esegue l'esame differenziare la diagnosi tra un problema magari dovuto ad una compressione di nervi (spero il mio caso) e malattie neurologiche importanti ? oppure questo esame serve solo per capire se c'è qualcosa che non va a livello di nervi e muscoli ma non da una motivazione sulla causa e quindi magari è necessario effettuare ulteriori esami ?

Grazie
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Utente,

<< alcune volte si parla di elettromiografia con aghi ed altre di elettroneurografia, quando ho prenotato ho detto elettromiografia dovevo forse specificare di voler fare anche l'elettroneurografia ?>> la dizione esatta è "Elettromioneurografia" (EMG/ENG) ma ormai il termine EMG è entrato nell'uso comune e generalmente sta ad indicare entrambe le modalità di studio.

<<è possibile per il medico che esegue l'esame differenziare la diagnosi tra un problema magari dovuto ad una compressione di nervi (spero il mio caso) e malattie neurologiche importanti ?>> nella stragrande maggioranza dei casi è possibile fare una diagnosi differenziale tra le condizioni che Lei menziona.

<< oppure questo esame serve solo per capire se c'è qualcosa che non va a livello di nervi e muscoli ma non da una motivazione sulla causa e quindi magari è necessario effettuare ulteriori esami ?>> a volte, soprattutto a livello muscolare, è necessario passare ad indagini di livello superiore, per es. una biopsia muscolare.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie molte per la sua pronta risposta.Posso approfittare della sua gentilezza per chiederle in cosa consiste esattamente l'esame Elettromioneurografico è quali sono le risposte che durante lo stesso il corpo di un soggetto senza malattie neurologiche importanti dovrebbe dare ?

Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su neuropatie periferiche

Altri consulti in neurologia