Problemi di memoria
Egr. Dottore,
sono oramai più di 3 anni che noto di avere "scarsa memoria". In pratica dimentico spesso le cose, sia a lungo termine che, cosa ancora più grave, a breve termine. Ciò mi porta ad avere difficoltà sul lavoro oltre che nella vita personale. Non riesco a mantenere viva la concentrazione, innanzitutto. Dimenticando un pò di cose, ho problemi sul lavoro che per fortuna non sfociano (ancora) in cose gravi. E divento lento nell'esecuzione delle mie mansioni. A volte ho problemi nel linguaggio, non riuscendo a trovare i termini corretti o dimenticando il nome di cose semplici.
Tenga conto che ho una vita stressante da circa 4 anni con molte responsabilità mal ripagate (anche in senso economico) e dormo poco e male (credo circa 4/5 ore per notte). Stanchezza che recupero come possibile il sabato e la domenica pomeriggio.
Da circa sei mesi assumo Be-Total Mind Plus tutti i giorni e, credo di aver trovato un pò di giovamento, ma senza risolvere totalmente (o quasi) il problema.
Le assicuro che da ragazzo a scuola avevo ottimi risultati, grazie anche a un'ottima capacità di memorizzazione.
In famiglia le persone anziane "finiscono" per avere tutti demenza senile.
Non vorrei pensare che alla mia giovane età, abbia i primi "lontani" sintomi di questo problema evidentemente ereditario...
Ciò sta facendo perdendo fiducia in me stesso sul lavoro, quando in realtà sono stato sempre una persone con forti capacità organizzative e qualitative in ambito lavorativo.
Le chiedo quindi: come posso affrontare il problema? Quali esami devo effettuare per verificare se esistono problemi a livello neurologico?
sono oramai più di 3 anni che noto di avere "scarsa memoria". In pratica dimentico spesso le cose, sia a lungo termine che, cosa ancora più grave, a breve termine. Ciò mi porta ad avere difficoltà sul lavoro oltre che nella vita personale. Non riesco a mantenere viva la concentrazione, innanzitutto. Dimenticando un pò di cose, ho problemi sul lavoro che per fortuna non sfociano (ancora) in cose gravi. E divento lento nell'esecuzione delle mie mansioni. A volte ho problemi nel linguaggio, non riuscendo a trovare i termini corretti o dimenticando il nome di cose semplici.
Tenga conto che ho una vita stressante da circa 4 anni con molte responsabilità mal ripagate (anche in senso economico) e dormo poco e male (credo circa 4/5 ore per notte). Stanchezza che recupero come possibile il sabato e la domenica pomeriggio.
Da circa sei mesi assumo Be-Total Mind Plus tutti i giorni e, credo di aver trovato un pò di giovamento, ma senza risolvere totalmente (o quasi) il problema.
Le assicuro che da ragazzo a scuola avevo ottimi risultati, grazie anche a un'ottima capacità di memorizzazione.
In famiglia le persone anziane "finiscono" per avere tutti demenza senile.
Non vorrei pensare che alla mia giovane età, abbia i primi "lontani" sintomi di questo problema evidentemente ereditario...
Ciò sta facendo perdendo fiducia in me stesso sul lavoro, quando in realtà sono stato sempre una persone con forti capacità organizzative e qualitative in ambito lavorativo.
Le chiedo quindi: come posso affrontare il problema? Quali esami devo effettuare per verificare se esistono problemi a livello neurologico?
Gentile Utente,
La causa della sintomatologia descritta spesso è da correlare con situazioni stressanti, ansiose, depressive, cioè con problematiche di tipo funzionale.
Detto questo però è corretto escludere prima cause organiche, pertanto in questi casi si consiglia di rivolgersi ad un neurologo per una valutazione diretta, sarà poi lo specialista a richiedere eventuali accertamenti, per es. RM encefalica, test neuropsicologici, ecc.
Cordiali saluti
La causa della sintomatologia descritta spesso è da correlare con situazioni stressanti, ansiose, depressive, cioè con problematiche di tipo funzionale.
Detto questo però è corretto escludere prima cause organiche, pertanto in questi casi si consiglia di rivolgersi ad un neurologo per una valutazione diretta, sarà poi lo specialista a richiedere eventuali accertamenti, per es. RM encefalica, test neuropsicologici, ecc.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie Dottore, mi rivolgerò ad un neurologo della mia zona per una diagnosi diretta.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.9k visite dal 16/08/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.