Fitte alla testa e giramenti di testa

Salve,
preciso che è da diversi mesi che soffro di ansia e ho fatto un check up totale in ospedale perchè non stavo mai bene...svenimenti, tachicardia, mal di testa, vertigini.. Insomma mai un girno in cui stavo bene. Da tutte le analisi e visite che mi sono state fatte nell'eeg è uscita una anomalia non patologia e hanno ben pensato di darmi come farmaco la lamotrigina che mi avrebbe aiutata a lungo andare anche per le situazioni di ansia...il che psicologicamente non ha fatto altro che peggiorare la mia condizione, in quanto non solo il farmaco non mi ha aiutata a prevenire i miei sintomi ma cominciavo ad avere la paura di avere problemi a livello epilettico.- Da qui sono andata alla Neuromed a pozzilli con la cartella clinica. Lì mi hanno tolto gradualmente la lamotrigina e dato xanax ( 1cp la sera) e citalopram ( 7 gocce il pom). la situazione è di molto migliorata. Solo che in aggiunta a questo soffro anche di cervicale e sinusite cronica x cui mi curo e lunedì inizio docce nasali alle terme. Ultimamente mi vengono spesso delle fitte alla testa...l'ansia o la sinusite comportano di queste fitte? ringrazio in anticipo
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Utente,

le fitte dolorose alla testa non sono sintomi caratteristici di sinusite in cui invece il dolore è continuo e generalmente "sordo", come un senso di pressione.
L'ansia invece potrebbe essere un'origine concreta. Altre ipotesi, nevralgia, cefalea trafittiva.
Se il disturbo dovesse persistere o accentuarsi contatti un neurologo.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno e grazie infinite per la celere risposta ....pensavo che comunque l'aria condizionata a lavoro x molte ore potrebbe influire su questa sintomatologia?!in ogni caso,qualora persistano seguiró il Suo consiglio.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
L'aria condizionata potrebbe agire da fattore scatenante, è un'altra ipotesi.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie infinite .... Ultima domanda e m perdoni se approfitto della sua disponibilità .... Secondo lei il fatto che siano emerse delle anomalie bioelettriche definite non patologiche dall'eeg ( dal referto : attività post centrale alfa instabile nella frequenza ,medioipovoltata,simmetrica,mal modulata;beta pre centrale,occasionali brevi raggruppamenti di ampi elementi cuspidati o puntuti diffusi;scarsi effetti alle prove attivatrici) é da tener sotto controllo o potrebbe essere una mia caratteristica personale e come consigliatomi dalla neuromed tutti i miei disturbo sono dovuto da questo periodo ansioso -depressivo e non preoccuparmi assolutamentedell'eeg?saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Il tracciato EEG è aspecifico e non indicante un quadro patologico preciso.
Sapesse quanti ne vediamo di questi tracciati in pazienti del tutto normali....
Starei tranquillo, come Le hanno detto i neurologi contattati.

Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per la sua disponibilità e quella dei Suoi colleghi peer questo utilissimo servizio . Buon lavoro
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Grazie a Lei per avere scelto Medicitalia.

Buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su cefalea

Consulti su ansia

Altri consulti in neurologia