Emicrania con aura

Salve, spero possiate aiutarmi.

Ho seguito una cura a base di cortisone (urbason 400 mg) per un mese a seguito di un intervento chirurgico. Dalla settimana successiva alla conclusione del cortisone ho iniziato ad avere l'emicrania ad aura che non mi veniva più da 7 anni. La cosa atipica è che ritorna ogni settimana e tutte le volte che prendo qualche medicinale nuovo come Nicetile bustine, la pomata Duac per curare l'acne provocato dal cortisone, equivitreo che mi ha dato l'oculista in quanto, a seguito di una visita eseguita di recente, ha individuato qualche distacco del vitreo e poi stasera, dopo che due ore circa che mi è stato iniettato nicetile fiale 500 mg è ritornata l'aura ed addirittura, quando credevo fosse passata, ha ricominciato. Quando è passata la seconda volta, mi sono accorto che per qualche secondo la parte di lato dell'occhio da cui era venuta l'aura fosse ancora coperta dalla medesima, ma poi è passato.

Chiedo, è possibile che l'uso del cortisone con la conseguente interruzione dello stesso abbia causato l'aura? C'è qualche connessione con l'assunzione dei medicinali di cui sopra e l'aura? Forse il cortisone che non ho ancora espulso interferisce in qualche modo?

Attendo una cortese risposta.
[#1]
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.1k 2.4k
Gentile Utente,

innanzitutto Le dico che la causa dell'emicrania con aura non è nota, solo alcuni soggetti riescono ad identificare eventuali fattori scatenanti (non la causa), tra questi non viene riportato il cortisone, questo comunque non vuol dire che bisogna escluderlo a priori, infatti non conoscendo a fondo il meccanismo che scatena l'attacco non possiamo escludere che qualche farmaco giochi un qualche ruolo nel determinismo dell'emicrania e/o dell'aura.
Se la frequenza in atto supera i 2-3 attacchi al mese sarebbe opportuna una terapia di prevenzione.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

[#2]
Utente
Utente
Gentile dottore,

La ringrazio per la cortese risposta. Il mio oculista afferma che il cortisone potrebbe aver provocato degli scompensi ormonali o circolatori, che potrebbero causare l'aura. Questo perché è iniziata proprio 4 giorni dopo l'interruzione della somministrazione dell'urbason. Se l'aura dovesse ripresentarsi ancora (per ora è già venuta due volte) devo preoccuparmi per la salute? Sono a rischio di ischemia cerebrale, ictus?

La ringrazio per la cortese risposta che vorrà fornirmi
[#3]
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.1k 2.4k
La spiegazione che Le ha dato l'oculista è possibile, peraltro è quanto Le ho risposto nel precedente post, cioè <<non possiamo escludere che qualche farmaco giochi un qualche ruolo nel determinismo dell'emicrania e/o dell'aura>>.

Non è a rischio ictus, tranquillo ma, come Le dicevo, se la frequenza è elevata sarebbe opportuna una terapia di prevenzione, in tal senso deve parlarne con un neurologo esperto in cefalee.
Consideri che questi attacchi spesso regrediscono spontaneamente anche per anni.

Cordialmente