Tempie pulsanti e mal di testa

Salve sono un ragazzo di 30 anni e da 2-3 mesi sento le vene alle tempie e alla nuca pulsare in maniera anomala e molto forte praticamente ogni giorno con conseguente mal di testa e in certi casi vertigini,certe volte pulsano così forte che sento addirittura il rumore negli orecchi soprattutto quando andando a dormire poggio la tempia sul cuscino mi sembra di sentire il battito del cuore nell orecchio. Ho effettuato una visita neurologica da cui non è apparso niente di anomalo più elettroencefalogramma,visita dall otorino e risonanza magnetica,tutto nella norma. L' unico altro "sintomo" che sento è un continuo scricchiolio ogni volta che muovo il collo e un doloro alla schiena quando mi abbasso soprattutto la mattina.Non sono mai stato un soggetto ansioso ma queste pulsazioni e mal di testa cominciano ad essere "invalidanti". Cosa mi consigliate di fare?
Grazie in anticipo per le risposte
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Utente,

la visita neurologica ha avuto esito negativo, in caso di cefalea primaria la visita è sempre negativa ma una diagnosi della cefalea deve essere fatta, con conseguente terapia. Non si può dire al paziente che siccome la visita è negativa può andare via. Si deve fare diagnosi e terapia, è stato fatto tutto ciò?

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie per la risposta!
No non è stata fatta nessuna diagnosi,dopo la visita neurologica mi fu indicato di fare la visita dall otorino ed essendo negativa anche quella mi prescrissero elettroencefalogramma e risonanza.
Dopo i risultati dei due esami non mi hanno consigliato altro,il mio medico di base crede sia dovuto allo stress per via che ho anche dei problemi intestinali che sto curando da 3 giorni con normix 200 ed enterogermina senza apprezzabili miglioramenti.
Lei che cosa mi consiglia di fare?
Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dimenticavo di dirle che in famiglia mia madre soffre fin da adolescente di emicrania.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Faccia un'altra visita neurologica da un collega esperto in cefalee e si faccia fare una diagnosi con relativa adeguata terapia, purtroppo non vedo altro da fare.
Porti con sé i referti degli esami effettuati.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie ancora per la risposta,farò come ha detto!
Un altra domanda,ma è possibile che una cefalea possa comportare queste pulsazioni alle tempie vicino all orecchi e alla nuca in maniera così continuativa? ormai sono circa tre mesi che le sento praticamente ogni giorno e mi portano il mal di testa.
grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Dovrebbe corrispondere ad una cefalea pulsante persistente, è chiaro però che occorre una diagnosi corretta di tipo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su cefalea

Consulti su cefalee

Altri consulti in neurologia