Cranio schiacciato e depresso
Salve! Ho un problema col mio cranio: questo è schiacciato, depresso, nella zona vicina all’orecchio (dietro)
Ogni volta che tocco la zona sento un dolore nella parte interessata e una “strana sensazione” davanti, nelle zone del naso. È possibile che quando vado a premere la zona interessata io vada anche ad applicare una piccola pressione proprio al cervello visto he la parete del cranio è schiacciata e quindi più vicina al cervello? Posso provocare danni al cervello?
Inoltre ho anche una postura non proprio corretta e quando provo a mettermi dritto (o alcune volte a sedermi dritto) sento comunque un dolorino dietro. È possibile invece, in questo caso, che il cervello si “sposti” indietro quando correggo la postura e vada a premere alla parete di cranio più schiacciata verso l’interno?
Queste cose sono possibili o sono solo mie paure? Posso provocare danni al cervello o posso stare tranquillo?
Grazie infinite a tutti.
Ogni volta che tocco la zona sento un dolore nella parte interessata e una “strana sensazione” davanti, nelle zone del naso. È possibile che quando vado a premere la zona interessata io vada anche ad applicare una piccola pressione proprio al cervello visto he la parete del cranio è schiacciata e quindi più vicina al cervello? Posso provocare danni al cervello?
Inoltre ho anche una postura non proprio corretta e quando provo a mettermi dritto (o alcune volte a sedermi dritto) sento comunque un dolorino dietro. È possibile invece, in questo caso, che il cervello si “sposti” indietro quando correggo la postura e vada a premere alla parete di cranio più schiacciata verso l’interno?
Queste cose sono possibili o sono solo mie paure? Posso provocare danni al cervello o posso stare tranquillo?
Grazie infinite a tutti.
Gentile Utente,
le Sue sono paure immotivate, con la pressione delle dita infatti non può causare alcun danno al cervello in quanto protetto dalle ossa craniche che sono robuste.
<<È possibile invece, in questo caso, che il cervello si “sposti” indietro quando correggo la postura e vada a premere alla parete di cranio più schiacciata verso l’interno?>> assolutamente no, il problema non esiste.
Stia tranquillo.
Cordiali saluti
le Sue sono paure immotivate, con la pressione delle dita infatti non può causare alcun danno al cervello in quanto protetto dalle ossa craniche che sono robuste.
<<È possibile invece, in questo caso, che il cervello si “sposti” indietro quando correggo la postura e vada a premere alla parete di cranio più schiacciata verso l’interno?>> assolutamente no, il problema non esiste.
Stia tranquillo.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
anche se il cranio è schiacciato in quella zona? io sento come se l'osso depresso del cranio non sia robusto come nelle altre zone..
grazie mille per la risposta e la sua pazienza
grazie mille per la risposta e la sua pazienza

Utente
un'ultima cosa! è raro trovare soggetti con cranio depresso o è "normale" non avere una superficie cranica perfettamente "rotonda"?
Non è molto raro riscontrare questo tipo di alterazione cranica, anche se non è certamente frequente.
Per quanto riguarda la presunta "debolezza" dell'osso, Le ricordo che è una Sua sensazione, non supportata da una valutazione medica diretta né da esami di neuroimaging.
Cordialmente
Per quanto riguarda la presunta "debolezza" dell'osso, Le ricordo che è una Sua sensazione, non supportata da una valutazione medica diretta né da esami di neuroimaging.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 5.3k visite dal 19/03/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.