Visione di un arco scintillante con l'occhio destro
Buonasera, ho 50 anni e oggi mi è capitato improvvisamente di vedere con l'occhio destro un arco composto di luci colorate a zigzag intermittenti, molto luminoso; la visione è durata forse un quarto d'ora, durante il quale preoccupatissima ho fissato una visita oculistica per venerdì prossimo (tra 4 giorni quindi). Infatti ho da moltissimo tempo il problema dell'occhio secco e ammetto che lo trascuro, non umettando gli occhi quando serve (e trascorro anche molto tempo al computer).
Al regredire del fenomeno, avevo il collo un po' indolenzito e un leggero mal di testa che però ho quasi sempre, tanto da non farci più caso, a causa di una sinusite cronica.
Consultando però questo sito vedo che esiste l'emicrania con aura.
Il mio mal di testa da sinusite è localizzato, quando è leggero, in tutta la zona frontale fin sotto l'attaccatura dei capelli e questo mal di testa insorto dopo il fenomeno visivo non era differente.
Si può trattare di emicrania con aura?
Al regredire del fenomeno, avevo il collo un po' indolenzito e un leggero mal di testa che però ho quasi sempre, tanto da non farci più caso, a causa di una sinusite cronica.
Consultando però questo sito vedo che esiste l'emicrania con aura.
Il mio mal di testa da sinusite è localizzato, quando è leggero, in tutta la zona frontale fin sotto l'attaccatura dei capelli e questo mal di testa insorto dopo il fenomeno visivo non era differente.
Si può trattare di emicrania con aura?
Gentile Signora,
il disturbo che ha riferito potrebbe essere un'aura emicranica di tipo visivo seguita da lieve cefalea. Anche se la cefalea è di natura sinusitica esistono delle aure senza cefalea.
E' poco frequente però l'insorgenza a 50 anni essendo la maggioranza concentrata nella la seconda e terza decade di vita.
Veda cosa Le dice l'oculista e se Le consiglia anche una visita neurologica.
Cordiali saluti
il disturbo che ha riferito potrebbe essere un'aura emicranica di tipo visivo seguita da lieve cefalea. Anche se la cefalea è di natura sinusitica esistono delle aure senza cefalea.
E' poco frequente però l'insorgenza a 50 anni essendo la maggioranza concentrata nella la seconda e terza decade di vita.
Veda cosa Le dice l'oculista e se Le consiglia anche una visita neurologica.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Gentile dottore,
il problema non si è per adesso ripresentato, ma questa notte ho avuto un mal di testa "diverso dal solito" (però a distanza di dodici ore dal fenomeno visivo).
Vedrò che cosa dice l'oculista; nel frattempo, la ringrazio molto per la risposta,
cordiali saluti
il problema non si è per adesso ripresentato, ma questa notte ho avuto un mal di testa "diverso dal solito" (però a distanza di dodici ore dal fenomeno visivo).
Vedrò che cosa dice l'oculista; nel frattempo, la ringrazio molto per la risposta,
cordiali saluti
In caso di cefalea "diversa dal solito" è consigliabile la visita neurologica, comunque effettui prima la visita oculistica ma se si manifesterà nuovamente un dolore "diverso dal solito" faccia anche quella neurologica.
Cordialmente
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.8k visite dal 10/03/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su cefalea
- La testa, come se volessi guardarmi la schiena, noto degli strani puntini luminosi fluttuanti
- Forte emicrania con senso di vomito, respirazione irregolare con russamenti e apnee del sonno
- Arnold chiari e siringomielia
- Vari problemi. Ansia, difficoltà nella respirazione, bruciore stomaco e altro
- Senso di stordimento continuo
- Sto prendendo l'antibiotico perchè ho la sinusite e dai raggi al cranio è emerso che ho anche i