Dolori tempia destra
Buongiorno,sono un ragazzo di 20 anni. Da circa dieci giorni ho un fastidio continuo alla tempia,lato destro. E' come se ci fosse all'interno qualcosa che volesse uscire da lì. Qualche volta il dolore è comparso anche allo zigomo destro ed era come avere un livido,come se avessi ricevuto un pugno in quella zona. Soltanto nei primi giorni il dolore era esteso anche al collo,sempre lato destro.Non ho avuto nessun altro sintomo: nè cecità,nè perdita di sensi o equilibrio, nè vomito o nausea.Da qualche giorno sto prendendo delle moment con scarso risultato. Aggiungo che sto vivendo un periodo di forte stress ultimamente,sia perchè sono in sessione d'esami e sia perchè la mia ragazza non sta vivendo un bel periodo e perciò sono in ansia.
Certi di una vostra risposta,Vi ringrazio anticipatamente.
Alessandro
Certi di una vostra risposta,Vi ringrazio anticipatamente.
Alessandro
[#1]
Gentile Utente,
tra le cause possibili del dolore che riferisce possiamo considerare quella cervicale e da stress senza escludere una forma tensiva che, anche se non frequentemente, può manifestarsi solo da un lato.
Veda come procede il decorso e se dovesse persistere si faccia controllare preliminarmente dal Suo medico curante.
Cordiali saluti
tra le cause possibili del dolore che riferisce possiamo considerare quella cervicale e da stress senza escludere una forma tensiva che, anche se non frequentemente, può manifestarsi solo da un lato.
Veda come procede il decorso e se dovesse persistere si faccia controllare preliminarmente dal Suo medico curante.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buonasera, Le riscrivo per delle novità.
Il dolore persiste ed è cresciuto. Vado con calma: per tutto Marzo e Aprile ho continuato a sentire il pulsare della vena passante per la tempia,lato destro e raramente sinistro.E' comparso un nuovo fastidio:rumori e scricchiolii,anche forti, alla mandibola ad ogni apertura della bocca. Qualche volta ho avuto anche difficoltà nel mangiare perchè non aprivo bene la mandibola.
Il 28 Aprile sono andato da un neurologo e mi ha detto che pensa che io abbia disturbi all'Articolazione temporo-mandibolare a causa di una scorretta postura. Mi ha prescritto Rx alla rachide cervicale(che farò martedì prossimo) e l'uso di Pineal Tens per alleviare il pulsare della vena,che in effetti è sparito da quando prendo questi integratori. Il problema è che il dolore nelle ultime due settimane è cresciuto: ho forti dolori alla nuca e nella parte parietale e temporale,tipo fitte. Sento anche quelle zone del cranio dure al tatto. Questi dolori mi tartassano in continuazione,in qualsiasi momento della giornata. L'unico momento di pace è quando sono sotto la doccia,con il getto rivolto sulla testa. Inoltre,ho notato che comprimendo leggermente la testa oppure tirando un po' i capelli,trovo un momentaneo sollievo dal dolore.
La mia domanda è: può essere che una cervicale mi faccia stare così male?
Tra l'altro penso che i dolori maggiori li procura l'ATM ma il mio medico vuole prima di tutto lavorare sulla cervicale.
Grazie
Il dolore persiste ed è cresciuto. Vado con calma: per tutto Marzo e Aprile ho continuato a sentire il pulsare della vena passante per la tempia,lato destro e raramente sinistro.E' comparso un nuovo fastidio:rumori e scricchiolii,anche forti, alla mandibola ad ogni apertura della bocca. Qualche volta ho avuto anche difficoltà nel mangiare perchè non aprivo bene la mandibola.
Il 28 Aprile sono andato da un neurologo e mi ha detto che pensa che io abbia disturbi all'Articolazione temporo-mandibolare a causa di una scorretta postura. Mi ha prescritto Rx alla rachide cervicale(che farò martedì prossimo) e l'uso di Pineal Tens per alleviare il pulsare della vena,che in effetti è sparito da quando prendo questi integratori. Il problema è che il dolore nelle ultime due settimane è cresciuto: ho forti dolori alla nuca e nella parte parietale e temporale,tipo fitte. Sento anche quelle zone del cranio dure al tatto. Questi dolori mi tartassano in continuazione,in qualsiasi momento della giornata. L'unico momento di pace è quando sono sotto la doccia,con il getto rivolto sulla testa. Inoltre,ho notato che comprimendo leggermente la testa oppure tirando un po' i capelli,trovo un momentaneo sollievo dal dolore.
La mia domanda è: può essere che una cervicale mi faccia stare così male?
Tra l'altro penso che i dolori maggiori li procura l'ATM ma il mio medico vuole prima di tutto lavorare sulla cervicale.
Grazie
[#4]
Un problema cervicale può causare la sintomatologia descritta ma, considerato ciò che scrive, <<E' comparso un nuovo fastidio:rumori e scricchiolii,anche forti, alla mandibola ad ogni apertura della bocca. Qualche volta ho avuto anche difficoltà nel mangiare perchè non aprivo bene la mandibola>>, sarebbe utile una visita gnatologica per avere una valutazione diretta del probabile disturbo temporo-mandibolare.
Cordialmente
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 5.2k visite dal 17/02/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.