Da un po' di tempo soffro di tachicardia

Buonasera, vi contatto per un mio problema di salute e vorrei un vostro parere. da un po' di tempo soffro di tachicardia, tremori, insonnia, ipertensione arteriosa, sudorazione alle mani, cefalea. ho fatto una visita cardiologica e risulta solo tachicardia sinusale e per tale motivo prendo i betabloccanti i quali mi calmano anche i tremori, vorrei sapere se il mio problema potrebbe derivare da una eccessiva stimolazione del sistema simpatico e se fosse necessario un ulteriore approfondimento dal punto di vista neurologico. grazie e cordiali saluti.
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78k 2.4k
Gentile Utente,

un'alterazione neurologica potrebbe anche essere possibile ma è consigliata a tal proposito una visita neurologica anche per avere una diagnosi corretta della cefalea riferita e del tremore, quest'ultimo potrebbe anche essere di tipo "essenziale" rispondendo positivamente ai betabloccanti che come è noto sono i farmaci di prima scelta per questo tipo di tremore.
Da non escludere nemmeno una componente ansiosa.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2015
Ex utente
Gentile Dottore la ringrazio molto per la sua risposta, per quanto riguarda la tachicardia anche quest'ultima potrebbe dipendere da un'alterazione neurologica? la ringrazio molto, Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78k 2.4k
Gentile Utente,

più che neurologica pura potrebbe avere teoricamente una componente "psicogena" ma la terapia con betabloccanti è corretta.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2015
Ex utente
La ringrazio molto, è stato molto gentile, cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78k 2.4k
Di nulla, grazie a Lei!

Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2015
Ex utente
Dottore mi scuso se la disturbo, le volevo chiedere una cosa se è possibile, da due giorni sento un formicolio al 4 e 5 dito della mano destra che diventa a volte più forte avvertendo proprio delle punture di spillo fino a diventare anche doloroso, altre volte si attenua avvertendo solo il formicolio, inizialmente pensavo che ero stata troppo tempo a pc però ora sono passati 2 giorni e non passa, secondo lei dovrei preoccuparmi? mi scuso se la disturbo, cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78k 2.4k
Gentile Utente,

sembrerebbe, tra le ipotesi possibili, un disturbo causato da qualche compressione sul nervo ulnare, qualora dovesse persistere sarebbe consigliabile una visita specialistica associata ad EMG.
Per la sintomatologia riferita all'inizio di questo consulto ha mai effettuato i dosaggi ormonali per valutare la funzionalità tiroidea?

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2015
Ex utente
La ringrazio molto, va bene allora aspetto qualche altro giorno e vedo se passa, per quanto riguarda la tachicardia i dosaggi ormonali li faccio spesso perchè ho la tiroidite autoimmune e da un anno prendo l'eutirox, le analisi che potevano influenzare il cuore le ho fatte tutte, una volta è uscita l'adrenalina alta ma poi le ho rifatte ed erano nella norma e il cortisolo che risulta alto da più di un anno e il cardiologo dice che è il cortisolo a influenzare il cuore mentre l'endocrinologo dice che non c'entra nulla il cortisolo con il cuore e quindi non so che altro fare per ora sto prendendo il beta bloccante, secondo lei che altro potrei fare?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78k 2.4k
Gentile Utente,

mi sembra che il betabloccante sia sufficiente a tenere sotto controllo la tachicardia, se il problema fosse di tipo ansioso sarebbe opportuno anche controllare quest'ultima.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2015
Ex utente
la ringrazio, cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Altri consulti in neurologia