L'esame tc del tratto l3-s1 della colonna lombare ha mostrato: segni di artrosi somatica ed interap
L'esame TC del tratto L3-S1 della colonna lombare ha mostrato: segni di artrosi somatica ed interapofisaria. Aspetto tumefatto della radice di L3 a sinistras; a giudizio clinico utile anche valutaziuone RM. Protrusione ad ampio raggio del profilo posteriore del disco intersomatico L4-L5 con maggiore componente sinistra, che impronta il sacco durale ed impegna parzialmente la base del forame di coniugazione omolaterale. Piccola protrusione posteriore mediana e paramediana sinistra del disco intersomatico L5-S1.
Gentile Utente,
dal punto di vista neurologico è importante la protrusione (sporgenza) del disco tra la quarta e la quinta vertebra lombare in quanto preme sul midollo spinale e arriva all'ingresso del forame di coniugazione (dove passa la radice del nervo) a sinistra. Da valutare anche la tumefazione della radice di L3.
Faccia una visita neurologica o neurochirurgica per valutare direttamente il problema e per escludere eventuali deficit neurologici.
Cordiali saluti
dal punto di vista neurologico è importante la protrusione (sporgenza) del disco tra la quarta e la quinta vertebra lombare in quanto preme sul midollo spinale e arriva all'ingresso del forame di coniugazione (dove passa la radice del nervo) a sinistra. Da valutare anche la tumefazione della radice di L3.
Faccia una visita neurologica o neurochirurgica per valutare direttamente il problema e per escludere eventuali deficit neurologici.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Salve,vorrei ringraziarLa per la delucidazione fattami.
Distinti saluti.
Distinti saluti.

Utente
Salve, ho effettuato anche una risonanza magnetica accurata il cui esito è:
RM colonna lombosacrale (esame diretto)
L'indagine documenta segni di discopatia L4-L5 con fenomeni di disidratazione del disco intersomatico che presenta protrusione disco-anulare paramediana e foraminale bilaterale.
A livello L3-L4 è presente una piccola ernia discale in sede foraminale sinistra con verosimile conflitto disco-radicolare.
Nella norma gli altri spazi discali.
Nella norma il canale vertebrale ed il cono midollare.
Nella norma la spongiosa dei corpi vertebrali.
RM bacino (esame diretto)
RM articol.ne coxo-femorale DX (esame diretto)
RM articol.ne coxo-femorale SN (esame diretto)
Non si documentano lesioni osteocondrali; iniziali fenomeni degenerativi del ciglio cotiloideo bilateralmente, senza edema della spongiosa. Nella norma la testa ed il collo femorale bilateralmente. Assenza di versamento articolare o periarticolare.
Nella norma le sincondrosi sacro-iliache.
Potrebbe darmi ulteriore diagnosi? Grazie
RM colonna lombosacrale (esame diretto)
L'indagine documenta segni di discopatia L4-L5 con fenomeni di disidratazione del disco intersomatico che presenta protrusione disco-anulare paramediana e foraminale bilaterale.
A livello L3-L4 è presente una piccola ernia discale in sede foraminale sinistra con verosimile conflitto disco-radicolare.
Nella norma gli altri spazi discali.
Nella norma il canale vertebrale ed il cono midollare.
Nella norma la spongiosa dei corpi vertebrali.
RM bacino (esame diretto)
RM articol.ne coxo-femorale DX (esame diretto)
RM articol.ne coxo-femorale SN (esame diretto)
Non si documentano lesioni osteocondrali; iniziali fenomeni degenerativi del ciglio cotiloideo bilateralmente, senza edema della spongiosa. Nella norma la testa ed il collo femorale bilateralmente. Assenza di versamento articolare o periarticolare.
Nella norma le sincondrosi sacro-iliache.
Potrebbe darmi ulteriore diagnosi? Grazie
Gentile Utente,
alla RM è stata riscontrata, rispetto alla TC, una ernia discale L3-L4, anch'essa con conflitto con la radice di sinistra, ovviamente confermata la discopatia con protrusione L4-L5.
A maggior ragione il consiglio è sempre lo stesso, valutazione neurologica o neurochirurgica.
Cordialmente
alla RM è stata riscontrata, rispetto alla TC, una ernia discale L3-L4, anch'essa con conflitto con la radice di sinistra, ovviamente confermata la discopatia con protrusione L4-L5.
A maggior ragione il consiglio è sempre lo stesso, valutazione neurologica o neurochirurgica.
Cordialmente

Utente
Nel ringraziarLa ancora una volta, porgo distinti saluti
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 14.1k visite dal 06/02/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.