Mal di testa,vampate di calore
Buona sera a voi professionisti,
sono circa 10 giorni che sto riscontrando mal di testa,associati a vampate di calore sul viso,senso di sbandamento.Questi sintomi li riscontro sopratutto quando sono per strada,mentre quando sono a casa,tendono a diminuire,anche se presenti.Cosa potrebbe essere?mi sto preoccupando,la ringrazio in anticipo
sono circa 10 giorni che sto riscontrando mal di testa,associati a vampate di calore sul viso,senso di sbandamento.Questi sintomi li riscontro sopratutto quando sono per strada,mentre quando sono a casa,tendono a diminuire,anche se presenti.Cosa potrebbe essere?mi sto preoccupando,la ringrazio in anticipo
Gentile Utente,
la sintomatologia che descrive sembrerebbe di origine ansiosa, sia per la natura di qualche sintomo ("vampate di calore") sia perchè si accentua negli spazi aperti.
Il mal di testa dove è localizzato? Quanto dura? E' associato ad altri sintomi?
Lo avverte pulsante, gravativo, costrittivo, ecc.?
Cordiali saluti
la sintomatologia che descrive sembrerebbe di origine ansiosa, sia per la natura di qualche sintomo ("vampate di calore") sia perchè si accentua negli spazi aperti.
Il mal di testa dove è localizzato? Quanto dura? E' associato ad altri sintomi?
Lo avverte pulsante, gravativo, costrittivo, ecc.?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Ex utente
dottore la ringrazio per la sua cordiale risposta.
In merito al mal di testa,inizia dalle 18:00 fino alle 21:00 quando mi metto al letto e mi calmo.Se invece sto per strada oltre le 21:00 il mal di testa rimane.
I sintomi che ho sono:vampate di calore,mi tira la parte sinistra dell'occhio,e inoltre sensazioni di sbandamento,cioe come se fossi influenzato.cosa potrebbe essere?
In merito al mal di testa,inizia dalle 18:00 fino alle 21:00 quando mi metto al letto e mi calmo.Se invece sto per strada oltre le 21:00 il mal di testa rimane.
I sintomi che ho sono:vampate di calore,mi tira la parte sinistra dell'occhio,e inoltre sensazioni di sbandamento,cioe come se fossi influenzato.cosa potrebbe essere?
Gentile Utente,
tra le ipotesi anche quella della cefalea di tipo tensivo non sarebbe da escludere ma è chiaro che va fatta una visita neurologica presso un collega esperto in cefalee.
Cordialmente
tra le ipotesi anche quella della cefalea di tipo tensivo non sarebbe da escludere ma è chiaro che va fatta una visita neurologica presso un collega esperto in cefalee.
Cordialmente

Ex utente
Salve dottore,
mi sono recato dal mio medico curante,il quale dopo una visita,e dopo aver spiegato un po i miei sintomi,mi ha detto a naso che potrebbe essere un po di nevroalgia(anche se mi ha detto di fare una visitaneurologica),però mi ha prescritto un integratore berocca plus per 15 giorni,per vedere come va,e nel caso fare una visita neurologica e anche oculistica.
mi sono recato dal mio medico curante,il quale dopo una visita,e dopo aver spiegato un po i miei sintomi,mi ha detto a naso che potrebbe essere un po di nevroalgia(anche se mi ha detto di fare una visitaneurologica),però mi ha prescritto un integratore berocca plus per 15 giorni,per vedere come va,e nel caso fare una visita neurologica e anche oculistica.
Ok, segua le indicazioni del medico curante e, se vuole, può tenermi aggiornato.
Cordialità
Cordialità

Ex utente
Buon giorno dottore,
da sono ormai una 10 di giorni che il mio medico curante mi ha prescritto la cura a base di vitamine,e nel frattempo mi sono sottoposto anche ad una visita oculistica.Il dottore dopo visitato mi ha detto che il mio mal di testa non è dovuto alla vista,e che dovevo effettuare altri controlli.Prima che ritorni dal mio medico curante,vorrei farmi una tac,anche perchè ormai è presente anche uno stato ansioso sul cosa potrebbe essere.Quello che volevo chiedervi è:
è meglio una risonanza o una tac?
ci sono problemi con la tac(in futuro)?
Attendo una sua celere risposta
da sono ormai una 10 di giorni che il mio medico curante mi ha prescritto la cura a base di vitamine,e nel frattempo mi sono sottoposto anche ad una visita oculistica.Il dottore dopo visitato mi ha detto che il mio mal di testa non è dovuto alla vista,e che dovevo effettuare altri controlli.Prima che ritorni dal mio medico curante,vorrei farmi una tac,anche perchè ormai è presente anche uno stato ansioso sul cosa potrebbe essere.Quello che volevo chiedervi è:
è meglio una risonanza o una tac?
ci sono problemi con la tac(in futuro)?
Attendo una sua celere risposta
Gentile Utente,
per studiare l'encefalo è preferibile la RM sia per l'assenza di radiazioni ionizzanti sia per la migliore risoluzione (si vede meglio e di più).
La TC va riservata ai casi di urgenza, prevalentemente di P.S. o nei reparti ospedalieri che sono privi della RM.
per studiare l'encefalo è preferibile la RM sia per l'assenza di radiazioni ionizzanti sia per la migliore risoluzione (si vede meglio e di più).
La TC va riservata ai casi di urgenza, prevalentemente di P.S. o nei reparti ospedalieri che sono privi della RM.

Ex utente
ancora mille grazie per la sua risposta!
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 84.1k visite dal 27/01/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su cefalea
- Mal di testa frequenti e offuscamenti alla vista..!
- Cosa devo fare avendo scoperto arnold-chiari 1
- Magari un po' di ansia me venuta ma sfido chiunque a vivere in questo stato e rimanere tranquillo
- Una sintomatologia post-traumatica normale
- Discopatia cervicale
- Mal di testa improvviso e muscolo gamba affaticato