Vertigini da sospensione daparox
Buongiorno dottori,a causa di un disturbo da attacchi di panico ho assunto dal Dicembre 2012, 20mg di Daparox in gocce. Il beneficio della molecola è stato quasi immediato, così come gli effetti collaterali (insonnia e impotenza),a causa dei quali, di concerto con il mio neurologo, abbiamo reputato utile sospendere la terapia(dopo 13 mesi continuativi della stessa) per intervenire con un altro farmaco da concordare alla prossima visita (premetto che il dottore dista dal mio luogo di residenza circa 260km). Per evitare il ripresentarsi della sintomatologia ansiosa, mi è stato prescritto il Prazene in gocce (10 mattina e sera),il quale mi sta dando molto giovamento. Attualmente, dopo aver scalato il Daparox nella misura di 5 gocce a settimana, sono fermo alla dose di 5 mg da 8 giorni tuttavia, da ormai 10 giorni, avverto Vertigini soprattutto nella rotazione della testa da un lato all'altro oppure, contestualmente, al movimento oculare da destra a sinistra e viceversa, con conseguenti problemi di equilibrio.
I quesiti che vorrei porvi sono i seguenti: Si tratta di un sintomo tipico da sospensione? Dopo quanto tempo la sintomatologia è reversibile? esistono rimedi utili per attenuare la sensazione? (il medico di base mi ha consigliato il Nicetile bustine).
ringrazio anticipatamente quanti vorranno aiutarmi.
Con osservanza
Andrea
I quesiti che vorrei porvi sono i seguenti: Si tratta di un sintomo tipico da sospensione? Dopo quanto tempo la sintomatologia è reversibile? esistono rimedi utili per attenuare la sensazione? (il medico di base mi ha consigliato il Nicetile bustine).
ringrazio anticipatamente quanti vorranno aiutarmi.
Con osservanza
Andrea
Gentile Utente,
le vertigini e i capogiri rappresentano uno dei sintomi più frequenti da sospensione o riduzione della paroxetina per cui possiamo considerare "normale" la loro manifestazione.
Sono sintomi che regrediscono generalmente spontaneamente in un paio di settimane, qualche volta un po' di più.
Non occorre assumere niente, anche se nel Suo caso il prazene può aiutare.
Cordiali saluti
le vertigini e i capogiri rappresentano uno dei sintomi più frequenti da sospensione o riduzione della paroxetina per cui possiamo considerare "normale" la loro manifestazione.
Sono sintomi che regrediscono generalmente spontaneamente in un paio di settimane, qualche volta un po' di più.
Non occorre assumere niente, anche se nel Suo caso il prazene può aiutare.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Ex utente
La ringrazio sinceramente per la rapida risposta al mio quesito......anche se permane un po' di scoramento nell'apprendere che non sono presenti strumenti in grado di limitare questa sintomatologia che, mi creda, è particolarmente fastidiosa.
Cordialmente
Andrea
Cordialmente
Andrea
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 14.6k visite dal 14/01/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su attacchi di panico
Consulti su sindromi vertiginose
- Il medico di base delimita il problema più su di un fattore otorinico
- Senso cronico di spossatezza, mancanza di lucidità, stordimento.
- Non capisco di cosa si tratta
- Non è possibile che non si trovi una soluzione a queste vertigini
- R.m.n. encefalo senza e con mdc per continue vertigini
- Tensioni muscolari, vertigini, nausea, insonnia