Stordimento che non va via
Buonasera,gia in passato ho esposto il mio problema su questo sito, e mi è stato consigliato di rivolgermi ad uno specialista psicoterapeuta,innanzitutto ringrazio molto per il consiglio dato,ma da come noto il problema non si è ancora risolto,nonostante è la 5 seduta di psicoterapia mi accorgo che questo ottundimento non riesce a togliersi,lo psicoterapeuta mi ha diagnosticato un ansia generalizzata causata da una serie di problematiche della mia viita,del mio carattere...,però mi accorgo che questo disturbo non mi viene in momenti in cui sono particolarmente ansioso,descrivo il mio problema brevemente:ho un ottundimento mentale,come se la mente fosse distaccata ,ovattata ,il disturbo ce l'ho di base tutto il giorno però va ad aumentare in determinati momenti es:quando mi trovo a cenare con tante persone,in aula universitaria,in mezzo la strada in automobile,è un disturbo che aumenta involontariamente senza che mi trovi in una condizione di ansia particolare,non so davvero più cosa fare ,secondo il vostro parere e la vostra esperienza esistono patologie organiche che causano tale disturbo?,ce qualcosa che io possa fare per risolvere questo problema? grazie ancora in anticipo.
Gentile Utente,
non mi pare che si possa parlare di problemi organici se il disturbo, già presente di base, si accentua in determinate situazioni, cioè in spazi aperti e chiusi ed in presenza di tante persone, caratteristica di questa condizione. Non necessariamente bisogna avere la consapevolezza di essere ansiosi per accusare questi disturbi, anzi nella maggioranza dei casi il paziente non lo è.
La psicoterapia che sta seguendo non ha dato finora i risultati sperati, motivi...tempo ancora insufficiente, programma terapeutico poco adatto al Suo caso, necessità di associare una terapia di tipo farmacologico.
Pertanto Le consiglio anche un consulto psichiatrico. Riferisca allo psicologo la mancata risposta terapeutica per vedere cosa Le consiglia e quali motivazioni dà.
Cordiali saluti
non mi pare che si possa parlare di problemi organici se il disturbo, già presente di base, si accentua in determinate situazioni, cioè in spazi aperti e chiusi ed in presenza di tante persone, caratteristica di questa condizione. Non necessariamente bisogna avere la consapevolezza di essere ansiosi per accusare questi disturbi, anzi nella maggioranza dei casi il paziente non lo è.
La psicoterapia che sta seguendo non ha dato finora i risultati sperati, motivi...tempo ancora insufficiente, programma terapeutico poco adatto al Suo caso, necessità di associare una terapia di tipo farmacologico.
Pertanto Le consiglio anche un consulto psichiatrico. Riferisca allo psicologo la mancata risposta terapeutica per vedere cosa Le consiglia e quali motivazioni dà.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
La ringrazio come sempre per la sua disponibilità nel rispondermi,ci sono indicazioni per una RMN encefalica scondo lei ?,nonostante la mia giovane età 20 anni,è possibile assumere psicofarmaci?grazie in anticipo,provvederò comunque a prenotare una visita psichiatrica.
Gentile Utente,
certamente non posso sapere se ci sono le indicazioni per una RM encefalica, intuitivamente sembrerebbe di no ma resta sempre un'impressione a distanza senza l'ausilio della visita diretta.
L'utilizzo di farmaci è certamente possibile se lo psichiatra lo riterrà opportuno.
Cordialmente
certamente non posso sapere se ci sono le indicazioni per una RM encefalica, intuitivamente sembrerebbe di no ma resta sempre un'impressione a distanza senza l'ausilio della visita diretta.
L'utilizzo di farmaci è certamente possibile se lo psichiatra lo riterrà opportuno.
Cordialmente

Utente
la ringrazio tanto per la sua attenzione,sicuramente provvederò ad una visita da uno psichiatra,un ultimo quesito,secondo lei tutte queste emozioni tachicardie,palpitazioni possono provocarmi danni neruologici o cardiaci a 20 anni ?
gentile Utente,
nessun danno organico, tranquillo.
Cordialità
nessun danno organico, tranquillo.
Cordialità

Utente
la ringrazio,volevo aggiornarla Dottore se è possibile,oggi ho eseguito una visita neurologica privata,fatta accuratamente da un neurochirurgo dove non ha riscontrato nulla,però per tranquillizzarmi unlteriormente mi ha prescritto una RMN encefalica con sequenze angiografiche,mi saprebbe dire di cosa si tratta questo esame?la durata ed eventualmente che rischi comporta?ho paura che potrebbe riscontrare qualcosa di brutto,grazie ancora.
Gentile Utente,
una RM encefalica con sequenze angiografiche dura mediamente da 30-45 minuti ed è priva di rischi.
Si possono evidenziare diverse condizioni patologiche che vanno dal settore vascolare a quello infiammatorio, a quello neoplastico, malformativo, ecc..
Come mia si è rivolto ad un neurochirurgo per una visita neurologica?
Cordiali saluti
una RM encefalica con sequenze angiografiche dura mediamente da 30-45 minuti ed è priva di rischi.
Si possono evidenziare diverse condizioni patologiche che vanno dal settore vascolare a quello infiammatorio, a quello neoplastico, malformativo, ecc..
Come mia si è rivolto ad un neurochirurgo per una visita neurologica?
Cordiali saluti

Utente
No le spiego subito,ho prenotato la visita tramite il sito web Doctoritalia,e sul sito c'era scritto Dottor.....neurochirurgo,neurologo, e allora ho pensato che andasse bene,poi conoscendolo di persona,mi ha spiegato che sul sito c'era un errore e che lui era un neurochirurgo,secondo la sua esperienza dovrei rivalutare la visita da un neurologo?oppure dovrei attenermi a cio che ha detto il neurochirurgo?
Gentile Utente,
se la prenotazione della RM non sarà a lungo termine può fare prima l'esame e poi, in base all'esito, si vedrà come procedere.
Cordialmente
se la prenotazione della RM non sarà a lungo termine può fare prima l'esame e poi, in base all'esito, si vedrà come procedere.
Cordialmente

Utente
capisco,io ho notato una cosa.perdoni la mia ignoranza in materia...può essere che dopo un incidente subito 3 anni fa nella parte del cranio dx,senza esiti di trauma e lesione,ma soltanto con una vasta cicatrice,abbia potuto compromettere in qualche modo la circolazione sanguigna in quel determinato posto provocandomi questi disturbi?
Gentile Utente,
se non c'è stata lesione questa evenienza è poco probabile a ipotizzarsi.
Cordialità
se non c'è stata lesione questa evenienza è poco probabile a ipotizzarsi.
Cordialità

Utente
capisco,le dico ciò perche comunque nell'incidente ho avuto una forte otorragia,e sangue che fuoriusciva dal taglio provocato alla testa,però comuqne ho fatto tac,e credo nel mio piccolo che una lesione si sarebbe notata,

Utente
Dottore un ultima domanda ,ma secondo lei se la Tac è risultata negativa ovvero nessun segno di lesione o altro, che probabilità la Rmn potrebbe avere di uscire "positiva" ?
Gentile Utente,
per lo studio dei problemi cerebrali la RM è più dettagliata della TC, ci dà più informazioni, "vede meglio".
Ciò non significa che non possa confermare l'esito negativo della TC.
Cordiali saluti
per lo studio dei problemi cerebrali la RM è più dettagliata della TC, ci dà più informazioni, "vede meglio".
Ciò non significa che non possa confermare l'esito negativo della TC.
Cordiali saluti

Utente
capito,ora effettuerò anche una visita neurologica come da lei consigliato,e poi traerrò le conclusioni,grazie ancora.
Questo consulto ha ricevuto 15 risposte e 2.5k visite dal 02/01/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.