Fitte alla tempia sinistra
Salve, mi sono iscritta perché sono fortemente preoccupata per delle fitte alla tempia sinistra. Da ieri mattina avvertivo un forte mal di testa e improvvisamente ho cominciato ad avere queste fitte che mi vengono ad intervalli regolari e durano qualche secondo. Premetto che sono raffareddata, ho un fastidio all'orecchio (lo avevo anche prima di essere raffreddata), ho un dente spezzato e cariato che mi provoca dolore. Soffro di cervicale e dovrei usare gli occhiali fissi, ma non usandoli e vedendo tv tutto il giorno forse le fitte dipendono dagli occhi. Molte voltw avverto mal di testa dovuti al fatto che lego molto spesso i capelli tirandoli un po troppo. Ultimamente mi è uscita anche una bollicina che mi fa male al tatto! Su internet si leggono cose assurde che mi riportano al tumore alla testa! Sto vivendo nel terrore! Datemi qualche risposta! Grazie e buon Natale!
Gentile Utente,
ha già una diagnosi per la cefalea di cui soffre spesso (non quella attuale)? E' seguita da un neurologo?
Cordiali saluti
ha già una diagnosi per la cefalea di cui soffre spesso (non quella attuale)? E' seguita da un neurologo?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Ex utente
No, non sono seguita da nessun neurologo! Quando ho quel forte dolore al collo e alla testa prendo un oki e passa! Penso sia dovuto al troppo freddo che prendo e all'umidità presente nella città in cui abito..
Gentile Utente,
infatti, questa è una delle ipotesi possibili, altre potrebbero essere quella cervicale e quella tensiva.
Per quanto riguarda le fitte dolorose, anche queste potrebbero avere un'origine cervicale ma potrebbero anche rappresentare una forma autonoma di cefalea primaria, definita "trafittiva".
Le ricordo che queste sono tutte ipotesi a distanza, per una diagnosi corretta serve una visita neurologica presso un collega esperto in cefalee, anche per prendere in considerazione un'eventuale terapia di prevenzione, ove possibile e se indicata nel Suo caso.
Colgo l'occasione per inviarLe auguri di buon Natale
Cordialmente
infatti, questa è una delle ipotesi possibili, altre potrebbero essere quella cervicale e quella tensiva.
Per quanto riguarda le fitte dolorose, anche queste potrebbero avere un'origine cervicale ma potrebbero anche rappresentare una forma autonoma di cefalea primaria, definita "trafittiva".
Le ricordo che queste sono tutte ipotesi a distanza, per una diagnosi corretta serve una visita neurologica presso un collega esperto in cefalee, anche per prendere in considerazione un'eventuale terapia di prevenzione, ove possibile e se indicata nel Suo caso.
Colgo l'occasione per inviarLe auguri di buon Natale
Cordialmente

Ex utente
Quindi lei esclude il tumore o malattie gravi?
La ringrazio per la disponibilità anche in questa circostanza festiva! Le auguro buon Natale!
La ringrazio per la disponibilità anche in questa circostanza festiva! Le auguro buon Natale!
Gentile Utente,
on line non si può escludere nulla ma in base alla Sua descrizione la presenza di malattie gravi sembrerebbe poco probabile, in ogni caso va fatta la visita neurologica anche per i motivi che Le dicevo prima.
Cordialità
on line non si può escludere nulla ma in base alla Sua descrizione la presenza di malattie gravi sembrerebbe poco probabile, in ogni caso va fatta la visita neurologica anche per i motivi che Le dicevo prima.
Cordialità
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 59.7k visite dal 25/12/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.