Insonnia dopo cure per raffreddore
Buonasera.
Ho 36 anni e non ho mai avuto problemi di insonnia.
Premetto che sono iperteso curato con una cp al dì di Ramipril (1/2 mattino e 1/2 alla sera).
Mercoledì scorso mi reco dal mio medico di base per un forte mal di gola e raffreddore.
Mi viene data la cura del MEDROL 1 cp al dì (io la prendo alla sera) e del NIFLAN 3 cp al dì fino a miglioramento.
Dalla notte di giovedì fino ad oggi io non sono più riuscito a chiudere occhio (mai sofferto di insonnia in vita mia).
Cerco di dormire ma dopo poco mi sopraggiunge come una mancanza di respiro che mi fa svegliare creando un circolo vizioso che mi porta alla mattina a non avere chiuso occhio.Ovviamente questo mi ha creato una grande ansia e agitazione (ieri notte avevo la pressione 170-110) poiché non mi sono mai trovato di fronte a una cosa così.
Ieri ho smesso il MEDROL perchè ho letto che può dare insonnia ma non noto nessun miglioramento.
Oggi sono ritornato dal mio medico curante il quale mi dice che ho sbagliato il momento di assunzione del MEDROL (da prendere al mattino) però che devo continuare.
Inoltre riguardando la mia situazione (orecchie tappate) ha deciso di darmi antibiotico Augmentin 870 mg e BROMAZEPAM EG per l'ansia.
Ora siccome il mio stato di agitazione e pressione è alto (tuttora 153-105) chiedevo cortesemente un vostro giudizio e riscontro.
Grazie
Distinti saluti
Ho 36 anni e non ho mai avuto problemi di insonnia.
Premetto che sono iperteso curato con una cp al dì di Ramipril (1/2 mattino e 1/2 alla sera).
Mercoledì scorso mi reco dal mio medico di base per un forte mal di gola e raffreddore.
Mi viene data la cura del MEDROL 1 cp al dì (io la prendo alla sera) e del NIFLAN 3 cp al dì fino a miglioramento.
Dalla notte di giovedì fino ad oggi io non sono più riuscito a chiudere occhio (mai sofferto di insonnia in vita mia).
Cerco di dormire ma dopo poco mi sopraggiunge come una mancanza di respiro che mi fa svegliare creando un circolo vizioso che mi porta alla mattina a non avere chiuso occhio.Ovviamente questo mi ha creato una grande ansia e agitazione (ieri notte avevo la pressione 170-110) poiché non mi sono mai trovato di fronte a una cosa così.
Ieri ho smesso il MEDROL perchè ho letto che può dare insonnia ma non noto nessun miglioramento.
Oggi sono ritornato dal mio medico curante il quale mi dice che ho sbagliato il momento di assunzione del MEDROL (da prendere al mattino) però che devo continuare.
Inoltre riguardando la mia situazione (orecchie tappate) ha deciso di darmi antibiotico Augmentin 870 mg e BROMAZEPAM EG per l'ansia.
Ora siccome il mio stato di agitazione e pressione è alto (tuttora 153-105) chiedevo cortesemente un vostro giudizio e riscontro.
Grazie
Distinti saluti
Gentile Utente,
in effetti una terapia cortisonica può causare disturbi del sonno.
Se la causa fosse questa dopo qualche giorno dalla sospensione il problema dovrebbe regredire.
Assuma l'ansiolitico prescritto dal medico curante senza però prolungare eccessivamente la sua somministrazione.
Cordiali saluti
in effetti una terapia cortisonica può causare disturbi del sonno.
Se la causa fosse questa dopo qualche giorno dalla sospensione il problema dovrebbe regredire.
Assuma l'ansiolitico prescritto dal medico curante senza però prolungare eccessivamente la sua somministrazione.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie della veloce risposta Dr. Ferraloro.
Mi auguro che sia così poichè il fenomeno mi sta spaventando creando un effetto a catena.
Stasera quindi prendo il BROMAZEPAM EG quante goccie mi consiglia e quanto prima di coricarsi?
Grazie
Distinti saluti
Mi auguro che sia così poichè il fenomeno mi sta spaventando creando un effetto a catena.
Stasera quindi prendo il BROMAZEPAM EG quante goccie mi consiglia e quanto prima di coricarsi?
Grazie
Distinti saluti
Gentile Utente,
la dose di un farmaco non può essere consigliata a distanza, è vietato, ritengo che il medico curante l'abbia indicata.
Per quanto riguarda la somministrazione può assumerlo circa mezz'ora prima di andare a letto o poco meno.
Cordialmente
la dose di un farmaco non può essere consigliata a distanza, è vietato, ritengo che il medico curante l'abbia indicata.
Per quanto riguarda la somministrazione può assumerlo circa mezz'ora prima di andare a letto o poco meno.
Cordialmente

Utente
OK grazie .
Ho sospeso la cura del Medrol (3 cp in tre giorni) senza effettuare scalatura alla luce della problematica insorta.
Potrebbe essere un problema?
grazie
Saluti
Ho sospeso la cura del Medrol (3 cp in tre giorni) senza effettuare scalatura alla luce della problematica insorta.
Potrebbe essere un problema?
grazie
Saluti
Se somministrato solo per tre giorni la sospensione del farmaco senza scalare non crea problemi.
Cordialità
Cordialità

Utente
Cordialità e saluti
Buona lavoro
Buona lavoro

Utente
La ringrazio Dr. Ferraloro.
Stanotte finalmente mi sono addormentato senza aiuto. SI vede che come mi aveva detto lei è finito l'effetto del Medrol.
Secondo lei visto quello che mi è successo è rischioso tornare a prendere il Medrol ma al mattino? (il mio medico diceva che dovevo continuare al mattino).
La ringrazio per la sua disponibilità e competenza e porgo auguri di buon Natale.
Grazie
Distinti saluti
Stanotte finalmente mi sono addormentato senza aiuto. SI vede che come mi aveva detto lei è finito l'effetto del Medrol.
Secondo lei visto quello che mi è successo è rischioso tornare a prendere il Medrol ma al mattino? (il mio medico diceva che dovevo continuare al mattino).
La ringrazio per la sua disponibilità e competenza e porgo auguri di buon Natale.
Grazie
Distinti saluti
Gentile Utente,
se il Suo medico Le ha detto di continuare può assumere tranquillamente il medrol al mattino.
Buon Natale anche a Lei e ai Suoi familiari.
Cordiali saluti
se il Suo medico Le ha detto di continuare può assumere tranquillamente il medrol al mattino.
Buon Natale anche a Lei e ai Suoi familiari.
Cordiali saluti

Utente
Grazie di mettere la sua professionalità e serietà a servizio di tutti.
Cordialità.
Distinti saluti
Cordialità.
Distinti saluti
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 5.4k visite dal 23/12/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.