Testa piena, senso di confusione e vertigini, memoria breve
Buongiorno a tutti,
sono un ragazzo di 25 anni e lavoro come Consulente Informatico da 6 anni. Da qualche anno soffro di disturbi alla testa con sintomi che vanno dal senso di confusione, vertigini, come se avessi perenni giramenti di testa e la mia memoria negli ultimi anni è veramente diminuita, faccio difficoltà a ricordare parole/gesta dette/fatte pochi secondi prima, non soffro di particolari mal di testa ma ultimamente sto riscontrando un leggero fastidio di testa piena come se si gonfiasse al suo interno e ogni tanto dei leggeri bruciori, mi sento sempre stanco e mi capita di avere leggeri TIC con la testa (raramente allo stato attuale). Settimane fa ho effettuato delle lastre alla cervicale e spina dorsale (stando seduto più di 10 ore al giorno) ma non è uscito nulla di significativo idem per le analisi del sangue (ho solo gli zuccheri un po alti). All'età di 14 anni sono caduto dalla bicicletta sbattendo la testa a terra per qualche secondo ho perso la vista (vedevo tutte lucine colorate) ma non mi sono mai fatto controllare, premetto anche che da qualche anno soffro di forte stress e ansia per svariate cause.
Mi sembra di aver descritto tutto.
Grazie
Alex
sono un ragazzo di 25 anni e lavoro come Consulente Informatico da 6 anni. Da qualche anno soffro di disturbi alla testa con sintomi che vanno dal senso di confusione, vertigini, come se avessi perenni giramenti di testa e la mia memoria negli ultimi anni è veramente diminuita, faccio difficoltà a ricordare parole/gesta dette/fatte pochi secondi prima, non soffro di particolari mal di testa ma ultimamente sto riscontrando un leggero fastidio di testa piena come se si gonfiasse al suo interno e ogni tanto dei leggeri bruciori, mi sento sempre stanco e mi capita di avere leggeri TIC con la testa (raramente allo stato attuale). Settimane fa ho effettuato delle lastre alla cervicale e spina dorsale (stando seduto più di 10 ore al giorno) ma non è uscito nulla di significativo idem per le analisi del sangue (ho solo gli zuccheri un po alti). All'età di 14 anni sono caduto dalla bicicletta sbattendo la testa a terra per qualche secondo ho perso la vista (vedevo tutte lucine colorate) ma non mi sono mai fatto controllare, premetto anche che da qualche anno soffro di forte stress e ansia per svariate cause.
Mi sembra di aver descritto tutto.
Grazie
Alex
[#1]
Gentile Alex,
considerata la giovane età, è probabile che la sintomatologia descritta sia dovuta a stress e alle posture prolungate che assume.
Tuttavia prima di parlare di stress è necessario escludere cause organiche mediante una visita neurologica per avere una valutazione diretta del caso.
Escluse queste, si può orientare sulla natura ansiosa del disturbo.
Cordiali saluti
considerata la giovane età, è probabile che la sintomatologia descritta sia dovuta a stress e alle posture prolungate che assume.
Tuttavia prima di parlare di stress è necessario escludere cause organiche mediante una visita neurologica per avere una valutazione diretta del caso.
Escluse queste, si può orientare sulla natura ansiosa del disturbo.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dott. Ferraloro,
la ringrazio per la risposta, sono un po preoccupato poiché questi sintomi vanno avanti da molti anni (iniziò tutto 5 anni fa circa) Lei esclude l'eventuale presenza di tumori al cervello o qualche malattia? descritti i miei sintomi in precedenza a quale malattia possono essere associati?
Grazie ancora
Alex
la ringrazio per la risposta, sono un po preoccupato poiché questi sintomi vanno avanti da molti anni (iniziò tutto 5 anni fa circa) Lei esclude l'eventuale presenza di tumori al cervello o qualche malattia? descritti i miei sintomi in precedenza a quale malattia possono essere associati?
Grazie ancora
Alex
[#3]
Gentile Alex,
dopo cinque anni un'eventuale malattia importante sarebbe emersa con un aggravamento sintomatologico, inoltre i sintomi riferiti non sono caratteristici di una determinata malattia. In ogni caso una visita neurologica la ritengo certamente consigliabile.
Cordialmente
dopo cinque anni un'eventuale malattia importante sarebbe emersa con un aggravamento sintomatologico, inoltre i sintomi riferiti non sono caratteristici di una determinata malattia. In ogni caso una visita neurologica la ritengo certamente consigliabile.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 5.5k visite dal 18/12/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.